Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Evoluzione del Fisco. A Potenza presentato il libro “Dammi tregua” di Gianluca Timpone

Claudia Monaco 13 Gennaio 2019

 

Il rapporto che gli italiani hanno con il fisco: Gianluca Timpone, autore del libro “Dammi tregua” è riuscito a raccontare con un viaggio piacevole nei sistemi fiscali “storici” tra racconti, aneddoti ed eccessi come non perdersi d’animo e come affrontare problemi che sembrano insuperabili, utilizzando esempi pratici.

Il libro è, dunque, anche un manuale d’uso per chi voglia difendersi efficacemente da un fisco spesso considerato troppo aggressivo.

A Potenza, nel Museo Archeologico Nazionale della Basilicata, ieri sera è stato presentato con grande successo il libro di Timpone.

Coordinati dalla giornalista Annamaria Sodano, sono intervenuti, tra gli altri, il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese, il Sindaco di Potenza Dario De Luca, il Dottore Commercialista Vito Trotta, l’Economista e Professore Emerito della LUISS “Guido Carli” Giuseppe Di Taranto, il giornalista del TG5 Paolo Capresi insieme all’autore del libro Gianluca Timpone, Dottore Commercialista e volto noto delle reti Rai, dove frequentemente partecipa a programmi televisivi.

Gianluca Timpone, a conclusione del suo intervento, ha voluto ricordare ed esaltare le origini lucane e l’amicizia con il Direttore Albanese, nata nel corso di una trasmissione di “Uno Mattina” in Rai, il quale ha voluto fortemente che il libro venisse presentato anche nella città di Potenza, dopo i numerosi successi riscossi sia in tutta Italia che su tutte le reti televisive nazionali più importati.

Il Direttore Albanese, nel suo intervento iniziale, ha ringraziato, oltre a tutti i presenti, Luciana De Fino, Consigliere della Banca e tutto il Comitato Consultivo Locale di Potenza, oltre all’Associazione Culturale “Letti di Sera” presente con il Presidente Paolo Albano.

– Claudia Monaco –

Continue Reading

Previous: Pericoli del Web. Domani Roberta Bruzzone ospite speciale di un convegno ad Agropoli
Next: Curiosità storiche valdianesi. La situazione nazionale e il Vallo di Diano

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.