Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Europee 2024. Fratelli d’Italia primo partito anche nel Vallo di Diano, seguono Stati Uniti d’Europa e Pd

Claudia Monaco 10 Giugno 2024

Fratelli d’Italia con il 28% è il primo partito in Italia in questa tornata di elezioni Europee.

La forza politica rappresentata dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dunque, ha confermato il consenso degli italiani con il 28% dopo le elezioni del 2022. Al secondo posto, in netta salita, il Partito democratico che, alle prime elezioni della segreteria di Elly Schlein, ottiene il 25%. Bene il Movimento 5 Stelle (10%), male la Lega (8,8%) con Forza Italia (8%). Supera lo sbarramento invece, Alleanza Verdi e Sinistra (6%) mentre rimangono fuori Stati Uniti d’Europa e Azione.

Il Vallo di Diano conferma il dato nazionale, dando fiducia al primo partito, Fratelli d’Italia. Buona la prova anche per Stati Uniti d’Europa rimasto tuttavia fuori dall’Eurocamera ma che in alcuni comuni valdianesi ha raggiunto buoni numeri. Ad Atena Lucana vince Fratelli d’Italia con 201 voti, a seguire Stati Uniti d’Europa (Italia Viva e Più Europa, Partito Socialista Italiano, Radicali Italiani, Libdem Europei e L’Italia c’è) con 153 voti. Terzo posto per il Partito Democratico con 132 voti a seguire M5S (62) e Forza Italia (39). Ferma a 33 la Lega di Salvini.

A Buonabitacolo il partito di Giorgia Meloni è primo con 227 voti, seguito da Stati Uniti d’Europa con 129 e terzo posto per M5S (104). Il Partito democratico si ferma ad 86, la Lega a 19.

Eccezione a Casalbuono dove il Partito democratico è il primo partito con 136 voti, seguito da Fratelli d’Italia con 127 e dal Movimento 5 Stelle con 68. La Lega si ferma a 28, Forza Italia a 47, Stati Uniti d’Europa a 67.

Stessa sorte a Monte San Giacomo dove il Partito Democratico conquista 294 voti, seguito da Stati Uniti d’Europa con 221 e Fratelli d’Italia con 65. Lega ferma a 19, Forza Italia a 26.

A Montesano sulla Marcellana il partito di Giorgia Meloni è al primo posto con 645 voti, seguito da Stati Uniti d’Europa con 232 e Partito Democratico con  223. Buono anche il risultato del M5s con 216 voti, Lega ferma a 70.

A Padula Fratelli d’Italia conquista 439 elettori, al secondo posto il Partito Democratico con 288 e Stati Uniti d’Europa con 188 e Forza Italia con 126 (quasi testa a testa con il M5S, con 121), Lega a 70.

Dato particolare a Polla, dove Fratelli d’Italia è  primo partito con 344 voti ma viene seguito da Azione con 337 e poi dal Partito Democratico con 307. Segue Stati Uniti d’Europa (174), M5S (154) e Forza Italia (145). Le Lega registra 102 voti.

Fratelli d’Italia espugna anche Sala Consilina con 1.900 voti, seguito dal Partito Democratico con 973 e dal M5S (869). Seguono Forza Italia (844) e Stati Uniti d’Europa (576).

Successo per Fratelli d’Italia anche a Teggiano con 729 voti, a seguire il Partito Democratico con  448 e Azione con 291 voti. Seguono Stati Uniti d’Europa con 222 e Forza Italia con 207, 80 per la Lega e 199 per il M5S.

A Sassano è un quasi ex aequo tra Fratelli d’Italia che prende il primo posto con 313 voti seguito da Stati Uniti d’Europa con 310. Terzo posto per il Partito democratico con 196 voti  e la Lega che conquista 120 voti.

Sanza si lascia conquistare dal Partito Democratico con 306 voti, seguito di poco da Fratelli d’Italia con 300 e dal M5S con 66 voti. Anche Sant’Arsenio è dem con 319 voti per il Partito Democratico, a seguire Fratelli d’Italia con 207 voti e Stati Uniti d’Europa con 191. La Lega prende invece 61 voti, 66 il M5S.

A San Pietro al Tanagro vince Fratelli d’Italia con 232 voti, seguito da Stati Uniti d’Europa con 221 e Partito Democratico con 136. Anche San Rufo conferma Fratelli d’Italia con 230 voti, seguito dal Partito Democratico con 137 voti  e Forza Italia con 105 voti. Stati Uniti d’Europa, invece, prende 99 voti, la Lega 42, 72 il M5S.

Fa eccezione il piccolo comune di Pertosa che premia Stati Uniti d’Europa con 130 voti, al secondo posto Fratelli d’Italia con 57 voti e Partito Democratico con 40. Sono 24 i voti per il M5S e 17 per la Lega.

Per Fratelli d’Italia, tra le preferenze del Vallo di Diano, registra più voti in assoluto la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. 

Per il Partito Democratico gli elettori valdianesi hanno espresso preferenza maggiormente per Raffaele Topo, detto Lello, seguito da Pina Picierno e Lucia Annunziata.

Per Forza Italia maggiori preferenze sono state espresse per Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio, ma anche per Lucia Vuolo e Fulvio Martusciello.

Per la Lega la maggior parte delle preferenze è andata per Roberto Vannacci, mentre per Azione la maggior parte delle preferenze è stata per Elena Bonetti e Gigi Casciello.

Per il Movimento 5 Stelle, infine, è stato un testa a testa tra Felicia Gaudiano e Pasquale Tridico. 

 

Continue Reading

Previous: Sporting Sala Consilina. La dirigenza riconferma nel team la fisioterapista Palma Polito
Next: Torchiara: donna dà in escandescenze e aggredisce i sanitari del 118

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.