Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Esperimenti e ricerche nello Spazio. Il Premio Masaniello alla dott.ssa Veronica La Regina di San Rufo

Chiara Di Miele 27 Settembre 2021

E’ andato anche nelle mani della dottoressa Veronica La Regina di San Rufo il Premio Masaniello – Napoletani Protagonisti giunto quest’anno alla 16^ edizione che si è svolta sabato sera nel Teatro Sannazzaro di Napoli.

La dottoressa La Regina lavora da anni nel settore spaziale e oggi è amministratore unico della Nanoracks Europe a Torino. Ha ricoperto vari ruoli di prestigio, tra cui quello di esperta di business ed innovazione presso il Centro Tecnologico (ESTEC) dell’Agenzia Spaziale Europea a Noordwijk, in Olanda. Ha lavorato all’Agenzia Spaziale Italiana, è systems engineer, economista e giurista, conseguendo i titoli accademici sia presso Atenei italiani che stranieri, tra cui la Midi-Pyrénées School of Economics di Tolosa, il Boston College, la LUISS, l’Università Sapienza e Tor Vergata di Roma e l’Università Statale di Milano.

Il Premio Masaniello è stato istituito 16 anni fa con l’idea di dare visibilità all’operato dei napoletani e dei campani nel mondo. Il tema di quest’anno è stato “Lassù tra le stelle dove lievitano nuvole di sogno“, lo spazio extratmosferico dunque, per affermare i traguardi raggiunti da protagonisti della corsa nel cosmo, come i membri del team della Missione READi appena di ritorno da Cape Canaveral.

Veronica La Regina è stata nominata per aver fornito il servizio di lancio dell’esperimento READi FP. L’esperimento è stato condotto a bordo di una strumentazione di proprietà di Nanoracks Europe: il bio collagene che si estrae dai vitigni di Aglianico potrebbe diventare una cura per l’osteoporosi e l’esperimento è stato condotto a bordo della Stazione spaziale internazionale. In questo modo potrà diventare parte integrante dell’alimentazione degli astronauti, particolarmente esposti all’invecchiamento e all’indebolimento delle ossa.

Una grande emozione, dunque, quella provata dalla dottoressa La Regina nel ricevere l’ambito riconoscimento napoletano. Un conferimento che inorgoglisce anche San Rufo e l’intero Vallo di Diano che, ancora una volta, possono vantare una figlia di questa terra la quale, in Italia e all’estero, ha saputo distinguersi e portare alto il nome di un piccolo territorio capace di educare e far crescere tanti validi professionisti.

 

Continue Reading

Previous: Terremoto politico ad Albanella. Si dimettono 7 consiglieri, cade l’Amministrazione Bagini
Next: Frodi agli utenti di Inbank. I consigli della Banca Monte Pruno per evitare attacchi

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.