Al via per gran parte degli italiani le tanto agognate ferie estive, spesso a cavallo tra la seconda metà di luglio e il mese di agosto. Un sogno che dura tutto l’anno ma che spesso si ritrova a dover fare i conti con il temutissimo “Esodo estivo” e con le interminabili code di traffico sulle arterie, soprattutto autostradali, percorse da migliaia di turisti per raggiungere le località di mare o di montagna scelte come meta di vacanza.
Il relax a cui si va incontro recandosi sulle assolate spiagge italiane o nei ritrovi al fresco dei paesini montani non ha nulla a che vedere con quello che bisogna affrontare per giungervi. Bollino rosso e bollino nero sono i due termini che più fanno paura agli automobilisti in vacanza e, proprio per far sì che la condizione del traffico vacanziero sia gestita al meglio e con meno disagi possibili agli utenti di strade e autostrade, Anas ha pubblicato un calendario con i cosiddetti “giorni critici“, quelli in cui sarebbe meglio evitare di mettersi in marcia, aspettando date più serene dal punto di vista della viabilità.
Quest’anno il bollino rosso (che indica una condizione di traffico particolarmente intenso) contraddistingue il pomeriggio di domani, venerdì 31 luglio, l’intera giornata di sabato 1 e domenica 2 agosto, il pomeriggio e la serata di venerdì 7 e sabato 8 agosto, l’intera giornata di domenica 9, sabato 22, domenica 23, sabato 29, domenica 30, la mattina di sabato 5 settembre e il pomeriggio e la serata di domenica 6 settembre (giorni del controesodo). Bollino nero e quindi condizioni di traffico critico durante la mattinata di sabato 8 agosto.
Per conoscere i cantieri inamovibili su strade e autostrade CLICCA QUI .
Lungo l’autostrada A3 “Salerno-Reggio Calabria” i vacanzieri potranno trovare presìdi sanitari e di assistenza localizzati. Presidio di Soccorso Meccanico allo svincolo di Lagonegro Nord, Lauria Nord, Laino Borgo e Mormanno. Presidio di Soccorso Sanitario allo svincolo di Laino Borgo e Mormanno. Vigili del Fuoco allo svincolo di Lauria Sud. InfoPoint presso l’Area di Servizio Sala Consilina Ovest, Galdo Est, Tarsia Est e Lamezia Terme Ovest.
Per consultare il calendario del divieto di marcia ai mezzi pesanti CLICCA QUI .
Prima di mettersi in marcia è consigliato di controllare l’efficienza del veicolo, il livello olio motore, olio freni, acqua radiatore, informarsi sulla situazione del traffico, fare soste frequenti di almeno 15 minuti, evitare pasti abbondanti ed assunzione di bevande alcoliche, effettuato il sorpasso, riportarsi sulla corsia di marcia (corsia di destra) appena possibile senza creare pericolo o intralcio,fare strada agli altri occupando la corsia più libera a destra.
Questi i numeri utili per chi viaggia: Pronto Anas 841-148, CCISS Viaggiare Informati 1518, COA Centri Operativi Autostradali (Sala Consilina 0975/525526 – Lamezia Terme 0968/417411), Televideo RAI pagine 640-649, Numero Verde A3 800-290-092, Numero Verde ACI 803.116.
– Chiara Di Miele –