Nella giornata di martedì si sono svolte e operazioni di voto per l’elezione del Consiglio di Distretto Sele dell’Ente Idrico Campano.
Sono state elette, tra gli altri, Maria Antonietta Scelza, sindaco del Comune di Salvitelle, e Rosa Melillo, consigliere del Comune di Sala Consilina, per l’area del Vallo di Diano e del Tanagro.
Con la Legge Regionale n. 15 del 2 dicembre 2015 “Riordino del servizio idrico integrato ed istituzione dell’Ente Idrico Campano“, la Regione Campania ha individuato un unico ambito territoriale ottimale coincidente con il territorio regionale, suddiviso in 5 Ambiti distrettuali denominati: Ambito distrettuale Napoli, Ambito distrettuale Sarnese-Vesuviano, Ambito distrettuale Sele, Ambito distrettuale Caserta, Ambito distrettuale Calore Irpino. Il soggetto di governo dell’ambito unico regionale è l’Ente Idrico Campano (EIC), istituito con la suddetta legge, a cui aderiscono obbligatoriamente tutti i Comuni del territorio Campano.
L’EIC ha personalità giuridica di diritto pubblico ed è dotato di autonomia organizzativa, amministrativa e contabile.
“Grazie ad i colleghi sindaci per il sostegno – ha commentato il sindaco Scelza -, al Coordinatore di Distretto Giuseppe Parente ed al consigliere Regionale Luca Cascone, per la fiducia riposta nella mia persona. Grazie sempre ad i miei consiglieri ed alla comunitĂ di Salvitelle, onorata ed orgogliosa di essere il Vostro Sindaco“.
“Assumere la carica di componente del Consiglio di Distretto dell’Ente Idrico Campano – Ambito Distrettuale Sele rappresenta un’importante conferma per il nostro territorio che siede, di fatto, nuovamente tra i 20 membri dell’organismo campano deputato alla tutela ed alla valorizzazione della qualitĂ e della quantitĂ del patrimonio idrico, nonchĂ© alla tutela dei consumatori – afferma Rosa Melillo -. Voglio esprimere un sincero ringraziamento al Sindaco Francesco Cavallone per aver riposto in me la sua fiducia, designandomi come delegata alla carica di consigliere dell’Ente campano e ai colleghi amministratori comunali che hanno avallato la designazione, nonchĂ© a tutti i Sindaci dei Comuni elettori nell’Ambito distrettuale Sele per la preferenza accordatami. Con responsabilitĂ , serietĂ e dedizione, mi impegnerò al meglio nell’esercizio delle funzioni di consigliere di Distretto, rappresentando, con forza e valore, gli interessi della comunitĂ e garantendo trasparenza ed imparzialitĂ nello svolgimento di tutte le attivitĂ proprie del suddetto consesso affinchĂ© siano attuate una programmazione ed una pianificazione di gestione del servizio idrico omogenee su tutto il territorio regionale“.