Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Emette fatture false e ricicla denaro. Arrestato 23enne di Polla

redazione 10 Luglio 2017

I Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, diretti dal Capitano Davide Acquaviva, nel corso di un servizio di controllo del territorio eseguito sulle strade del Vallo di Diano durante il fine settimana, hanno arrestato due persone e denunciato tre persone, di cui due di origini straniere, hanno sospeso l’attivitĂ  di un bar ed eseguito controlli nei confronti di oltre 200 persone. 

Le persone arrestate sono due uomini, un 50enne di Buonabitacolo ed un 23enne di Polla.

Il primo è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Buonabitacolo, in esecuzione di un provvedimento di carcerazione emesso dalla Procura di Lagonegro, per furto di un trattore; il secondo è stato arrestato dai Carabinieri di Polla, in esecuzione di un provvedimento del Tribunale di Potenza, per violazioni tributarie e, nello specifico, per aver emesso fatture inesistenti e per riciclaggio di denaro.

I Carabinieri di Teggiano hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un 54enne rumeno per minaccia grave: in seguito ad un litigio avvenuto per motivi futili, presso la sua abitazione di Teggiano, ha minacciato un uomo con un coltello da cucina, con una lama di circa 20 centimetri.

I militari del Nucleo Radiomobile, nel corso dei controlli sulle strade del Vallo, hanno denunciato un 54enne di Sant’Arsenio per il possesso ingiustificato di un bastone di circa un metro, nascosto all’interno del sedile al lato passeggero della propria automobile e poi sequestrato, ed un cittadino brasiliano di Polla per essere stato trovato alla guida di un motorino sprovvisto di patente, mai conseguita.

Nel corso dei controlli, i Carabinieri di Montesano sulla Marcellana hanno sospeso per 5 giorni, con un provvedimento del Questore di Salerno, l’attività di una sala scommesse di un bar, poiché non aveva rispettato le prescrizioni relative alla normativa sui giochi e sulle scommesse.

Sono state ritirate 3 patenti di guida ed elevate 52 contravvenzioni ai sensi del Codice della Strada, per un totale di circa 30.000 euro.

– Filomena Chiappardo – 

Continue Reading

Previous: Sant’Arsenio: si dimettono il coordinatore e il direttivo del circolo cittadino del PD
Next: Teggiano: al via il 13 luglio la prima edizione del “DianoFest”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.