E’ originario di Sapri il palombaro della Marina Militare che, in Florida, ha conseguito la seconda migliore prestazione della storia della Marina degli USA nel corso quadrimestrale “Joint Diving Officer“.
Si tratta di Emanuele Lo Schiavo, nato nella Città della Spigolatrice 34 anni fa, che ha preso parte proprio al corso per i palombari delle forze militari statunitensi e che non ha raggiunto il traguardo per primo soltanto perchè si è fermato in acqua ad aiutare un militare in difficoltà.
Lo Schiavo si è formato nel Raggruppamento dei Subacquei e Incursori di La Spezia e l’anno scorso ha presentato la domanda per partecipare al corso “Joint Diving Officer”, giungendo alla prova finale a Panama City Beach, in Florida, a cui hanno avuto accesso soltanto 29 palombari. Alti i punteggi ottenuti nelle varie prestazioni, ma durante la traversata in mare, dopo essersi accorto che un ufficiale americano era in difficoltà, è tornato indietro e lo ha preso sulle sue spalle per portarlo fino al traguardo. Questo gesto di generoso altruismo non gli ha permesso però di ottenere il miglior tempo e il primo posto.
“Un risultato ragguardevole che rende onore non solo alla Marina Militare del nostro Paese, ma a tutta l’Italia – ha dichiarato Giampaolo Trucco, Comandante dei Subacquei Incursori della Marina Militare – Era impegnato in un test pratico in acqua, insieme con altri compagni di corso. Ha notato un collega americano che arrancava e non ha esitato a dargli una mano. Se l’ è trascinato fino al traguardo“.
– Chiara Di Miele –