Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Elezioni politiche 2018. I candidati per il collegio del Vallo di Diano,Cilento,Alburni e Piana del Sele

Chiara Di Miele 30 Gennaio 2018

Manca poco più di un mese alle elezioni politiche del 4 marzo e oggi sono state depositate ufficialmente le liste con i nomi di tutti i candidati sia nei collegi proporzionali che in quelli uninominali.

Il Rosatellum bis, la nuova legge elettorale con cui gli italiani sono chiamati ad esprimersi alle urne, prevede il 64% dei parlamentari eletti con sistema proporzionale, attingendo dai listini plurinominali, e il 36% con quello maggioritario attraverso 231 collegi uninominali. La soglia di sbarramento è al 3% per le singole liste e al 10% per le coalizioni, mentre non sarà possibile il voto disgiunto (la preferenza per un partito varrà per il proporzionale e andrà direttamente al candidato nel collegio; i voti dati solo al candidato saranno ripartiti in maniera proporzionale tra i vari partiti che appoggiano quel candidato).

Questi i candidati nei collegi, uninominale e proporzionale, che potranno essere votati dagli elettori del Vallo di Diano, Cilento, Alburni e Piana del Sele:

  • Partito Democratico – Franco Alfieri al collegio uninominale di Agropoli per la Camera dei Deputati, Filomena Gallo al collegio uninominale di Battipaglia per il Senato (candidata di + Europa per la coalizione di centrosinistra Pd, +Europa, Civica Popolare e Insieme); nel listino proporzionale per la Camera al collegio Campania 3 figurano Marco Minniti, Eva Rosta, Mario Giro e Giusy Fiore, mentre in quello per il Senato sono candidati Gianni Pittella, Angelica Saggese ed Enzo Amendola
  • Forza Italia – Marzia Ferrajoli al collegio uninominale di Agropoli per la Camera, Costabile Spinelli al collegio uninominale di Battipaglia per il Senato; nel listino proporzionale per la Camera al collegio Campania 3 Vincenzo Fasano, Marzia Ferrajoli, Gigi Casciello e Maria Rosaria Sessa, in quello per il Senato sono candidati Luigi Cesaro, Sandra Lonardo, Vincenzo Carbone e Sonia Senatore
  • Movimento 5 Stelle – Alessia D’Alessandro al collegio uninominale di Agropoli per la Camera, Francesco Castiello al collegio uninominale di Battipaglia per il Senato; nel listino proporzionale per la Camera figurano Angelo Tofalo, Anna Bilotti, Cosimo Adelizzi e Michela Roscigno, in quello per il Senato sono candidati Sergio Puglia, Luisa Angrisani, Andrea Cioffi e Felicia Gaudiano
  • Liberi e Uguali – Luigi Giordano al collegio uninominale di Agropoli per la Camera, Maria Antonietta Boffa al collegio uninominale di Battipaglia per il Senato; nel listino proporzionale per la Camera al Collegio Campania 3 sono candidati Federico Conte, Dea Squillante, Francesco Iandiorio e Maria Cammarano, in quello per il Senato figurano i nomi di Peppe De Cristoforo, Valentina Botta, Aniello De Luca e Maria Di Serio
  • +Europa – Nel listino proporzionale al Senato sono candidati Carlo Romano, Antonella Dragotto, Raffaele Marino e Annamaria Barbato Ricci, mentre in quello alla Camera figurano le candidature di Giuseppe Scognamiglio, Silvja Manzi, Antonio Santoro, Tiziana Falletti
  • Fratelli d’Italia – Nel listino proporzionale per la Camera al Collegio Campania 3 sono candidati Edmondo Cirielli, Luisa Maiuri, Giuseppe Fabbricatore ed Elena Criscuolo, mentre al Senato ci sono Antonio Iannone, Clotilde Galano, Pio Cuomo e Filomena Sorrentino
  • LEGA – Nel listino proporzionale per la Camera sono candidati Gianluca Cantalamessa, Alessandra Locatelli, Mariano Falcone e Stefania Ferullo, mentre in quello per il Senato Erica Rivolta, Stefano De Luca, Carla Manzo e Giovanni Basile
  • Civica Popolare – Nel listino proporzionale per la Camera sono candidati Maria Ricchiuti, Giancarlo Presutti, Anna Di Somma e Felice Rescigno, mentre in quello per il Senato Francesca Barretta, Fabio Piccininno, Filomena D’Auria e Massimo Olivieri
  • Noi con l’Italia – Udc – Nel listino proporzionale per la Camera sono candidati Alberico Gambino, Barbara Barbato, Nicola Ammaccapane e Selvaggio Elagildo, mentre in quello per il Senato ci sono Nunzio Testa, Paola Binetti, Francesco Ranieri e Matilde Milite
  • Potere al Popolo – Filippo Isoldi al collegio uninominale di Agropoli per la Camera, Claudio Caraffa collegio uninominale di Battipaglia per il Senato; nel listino proporzionale per la Camera al collegio Campania 3 Davide Trezza, Delia Carloni, Leopoldo Canale e Annamaria Barone, in quello per il Senato figurano Massimiliano Voza, Diana Rita Fardelli, Raimondo Dare e Concetta Capasso

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: Teggiano: Invitalia Spa accredita il Comune tra gli enti per fornire servizi di consulenza ed assistenza
Next: Il 4 febbraio le telecamere di Raiuno arrivano nel Cilento con il programma “Paesi che vai”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.