Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Elezioni Montesano. Ieri sera pubblico comizio della lista “Risveglio civico” nella frazione Scalo

Claudia Monaco 23 Maggio 2016

Ieri sera nella frazione Scalo, la lista numero 2 “Risveglio civico” con candidato sindaco Renivaldo Lagreca, ha incontrato la cittadinanza. Hanno preso la parola i candidati alla carica di consigliere Rosa Campiglia, Rosa Paradiso, Amanda Cozza, Paolo Manilia, Rosanna D’Antuono e Michele D’Alvano.

Ad introdurre Rosa Campiglia:“Intraprendo un cammino nuovo – le parole riguardo l’ormai conclamato distacco dalla maggioranza – è un gruppo questo che mi ha ridato la carica giusta per tornare a credere nella politica”.

Al centro del suo discorso, inoltre, il ruolo centrale affidato alle politiche sociali e sanitarie:“I problemi economici stanno portando le persone a non curarsi più e dobbiamo far in modo di andare incontro a queste fasce. La politica deve garantire diritti per tutti e il sindaco insieme al consiglio è tenuto alla salvaguardia della salute dei cittadini”.

“Il sociale sarà nostro campo d’azione – l’intervento di Rosa Paradiso – noi tutti sentiamo l’esigenza di stare in mezzo alle persone per capirne le reali necessità e i problemi”.

“Bisogna agire – le parole di Amanda Cozza – non possiamo permetterci di vedere opportunità e lasciarle andare per inefficienza. Il capitolo gestione rifiuti comporta la maggiore spesa dei cittadini”.

I problemi alla rete idrica e i rattoppi continuati al manto stradale nell’intervento di Paolo Manilia, la problematica mensa scolastica al centro dell’intervento di Rosanna D’Antuono, i finanziamenti riguardo gli edifici scolastici nel discorso di Michele D’Alvano.

Considerazioni concluse dal candidato sindaco Lagreca:“Lo Scalo è il polmone e deve respirare per dare beneficio alle altre frazioni. Ascolteremo tutti sempre nella totale trasparenza amministrativa senza dover tirare per giacca i consiglieri di turno. E’ impensabile un addizionale fissa per tutti, bisogna andare incontro alle esigenze delle fasce deboli”.

“Non è possibile assistere al degrado della tratta ferroviaria – ha poi continuato – apriremo dapprima un dialogo e poi un contenzioso con le Ferrovie. Sono un elemento incongruo con il contesto urbano, puntiamo su una rifunzionalizzazione creando parcheggi che confluiscano tra via Cesare Battisti e via Dante, dove il traffico è congestionato. Inoltre, non darò assessorati esterni ma agli “esteri” semmai e uno dei miei sarà delegato ai rapporti con gli Enti e dovremo fare la strada a Roma, Napoli, Salerno, dove si attinge e dove nascono opportunità”.

Lagreca conclude sulla vicenda della stazione elettrica:“Qua nessuno vuole Terna, la soluzione è politica oltre alla volontà di ricorrere alla Corte di Giustizia Europea”.

Stasera alle 20.30 la lista Risveglio Civico del candidato sindaco Renivaldo Lagreca sarà a Magorno presso il Centro Sociale.

– Claudia Monaco –


                                                                                                              

Continue Reading

Previous: Calcio: il Pro Atena, nel giorno di San Ciro, vola in finale play off per la scalata in prima categoria
Next: Campagna: allestisce serra in giardino per coltivare 30 piante di marijuana. Arrestato 40enne

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.