Questa mattina ha preso il via il progetto “Educazione alla legalità: sicurezza e Giustizia sociale” a cura di Sante Massimo Lamonaca, Giudice Onorario presso il Tribunale di Sorveglianza di Salerno in collaborazione con il Comune di Caggiano.
Si tratta di un percorso formativo composto da 5 incontri, teso a promuovere l’educazione alla legalità tra i giovani alunni della scuola secondaria di 1° grado e della classe V della scuola primaria di Caggiano.
“Da 10 anni proponiamo questi incontri nella scuola secondaria con l’intento di investire sull’educazione e sviluppare riflessioni sulle esperienze quotidiane in modo che, attraverso una consapevolezza critica, la legalità diventi pratica quotidiana nei rapporti interpersonali, modificando così la qualità della vita – dichiara Modesto Lamattina, Sindaco di Caggiano – Per rafforzare l’azione di prevenzione e soprattutto di sensibilizzazione al tema della legalità, quest’anno avremo anche una rappresentazione teatrale sul tema dello stalking, i cui attori nella loro vita hanno subito violenze di genere”.
Dunque un progetto che vuole avvicinare le giovani generazioni alla conoscenza dell’etica e del rispetto delle regole, ma soprattutto all’educazione alla convivenza civile in una società che presenta molti processi di involuzione sociale, come disagi, danni all’ambiente, violenza di genere, bullismo, abbandono scolastico, atti di vandalismo e microcriminalità.
– Rosanna Raimondo –