Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Edilizia privata e rischio sismico. Fondi regionali per i comuni del Vallo di Diano

redazione 17 Novembre 2016

vallo-di-diano-evidenza-5In arrivo dalla Regione Campania nuovi fondi destinati all’edilizia privata per fare interventi sulle abitazioni contro il rischio sismico.

I comuni del Vallo di Diano stanno deliberando per aderire alla richiesta della Regione Campania e con avviso pubblico invitano i cittadini a richiedere gli incentivi messi a disposizione. Sono tre le tipologie di intervento previste: strutturali di rafforzamento locale, di miglioramento sismico, di demolizione e ricostruzione. Per i tre diversi interventi sono previsti tre scaglioni di finanziamento.

Le risorse disponibili ammontano complessivamente a 3,6 milioni di euro e possono beneficiarne le abitazioni destinate a residenza stabile e continuativa dei nuclei familiari, oppure quegli immobili utilizzati per l’esercizio di attività professionali e produttive. 

Per i lavori di rafforzamento locale sono previsti 100 euro per ogni metro quadro di superficie lorda coperta, per il miglioramento sismico la cifra sale a 150 euro ogni metro quadro, mentre con la demolizione e ricostruzione l’importo arriva a 200 euro ogni metro quadro.
La richiesta di contributo deve essere redatta secondo lo schema di domanda e dovrà pervenire entro le ore 13 del 16 gennaio 2017, allegando una planimetria in scala adeguata. Le richieste saranno registrate dal comune e trasmesse per via informatica alla Regione che provvederà ad inserirle in graduatoria.

La Regione Campania formulerà e successivamente pubblicherà sul BURC la graduatoria provvisoria delle istanze pervenute e coloro che risulteranno nella lista dovranno presentare al comune un progetto di intervento coerente con la richiesta presentata.

I finanziamenti verranno erogati in tre rate. Gli uffici tecnici dei comuni si stanno organizzando per dare maggiori informazioni ai cittadini.

– Tania Tamburro – 


 

Continue Reading

Previous: Contrasto alla violenza sulle donne. 5 milioni di euro per le iniziative scolastiche
Next: Sala Consilina: il 26 novembre gli avvocati discutono del referendum con i cittadini

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.