“Quest’anno non scendo” è la frase che nessuna mamma vorrebbe sentir pronunciare dal proprio figlio fuorisede. Ma sono anche le parole che danno il titolo al primo romanzo dei ragazzi di “Casa Surace”.
La storia del libro è tratta da un video virale dell’ormai famosa casa di produzione in parte salese. Nel video alcuni ragazzi comunicavano (realmente) alle proprie famiglie che non sarebbero ritornati a casa per Natale. Le reazioni dei genitori furono catastrofiche.
“Per una mamma tutto è accettabile tranne che un figlio non scenda a Natale – racconta Daniele Pugliese, uno degli autori del libro – Allora ci siamo chiesti, perché non proviamo ad immaginare questa storia in un libro? Anche perché, se dovesse capitare davvero, una mamma non potrebbe far altro che partire verso il nord con tutta la famiglia per abbracciare suo figlio”.
Il romanzo, uscito nella giornata di ieri in tutte le librerie, ha la struttura di una favola. È un libro per ragazzi ma che può diventare un perfetto regalo di Natale anche per mamme, nonne e bambini. Gli autori, oltre Daniele, sono Alessio Strazzullo e Simone Petrella, con il supporto di Renata Perongini.
I ragazzi di “Casa Surace” presenteranno il libro l’8 dicembre al Teatro Scarpetta di Sala Consilina per poi partire l’11 dicembre dal nord con il tour che toccherà tutta Italia e probabilmente anche il Vallo di Diano.
“Durante il tour consegneremo dei ‘pacchi da giù’ a chi, per motivi di salute, economici o di lavoro, non potrà ritornare a casa per le vacanze di Natale – ha sottolineato Daniele – All’interno del libro ci sta tanto Vallo di Diano e tanto sud. Sud inteso non come luogo geografico ma come sentimento. Ora tanti sono i progetti futuri ma per il momento ci stiamo concentrando su cosa fare a Capodanno”.
– Paola Federico –