Sempre più spesso oggi si sente parlare di domotica, ma di cosa si tratta precisamente?
Domotica deriva dal latino “domus” che significa casa e da “automatica”; infatti, è sempre associata alla definizione di casa intelligente ed è l’insieme delle tecnologie che possono migliorare la qualità della vita all’interno della casa e la sua fruibilità, unendo l’elettronica e l’informatica.
Le funzioni abbinabili alla domotica sono molteplici, dalla termoregolazione a zone alla gestione dell’illuminazione, dalla gestione energetica dell’edificio al controllo dei consumi.
Sono sempre di più le casistiche di applicazioni, fino a coinvolgere sempre più ambiti; oggi, è già di uso comune la gestione degli elettrodomestici attraverso App tramite smartphone in modo da amministrare la chiusura e l’apertura delle finestre, delle tapparelle e delle tendine, nonché controllare l’aerazione attraverso di esse.
Sidel ha realizzato una finestra con apertura e chiusura automatizzata: questo sistema permette l’applicazione delle regole di casa clima per la corretta gestione del ricircolo d’aria anche quando non si è in casa e, in caso di pioggia improvvisa, applicando un sensore meteo esterno, la finestra si chiude da sola.
Per comandare tutti i sistemi di apertura e chiusura finestra, tende interne al vetro e sistemi oscuranti esterni, Sidel si affida ad un’ interfaccia di domotica wireless che permette di centralizzare tutti i dispositivi domestici e di creare una serie di operazioni personalizzate, consentendo l’accesso al sistema anche da remoto, ad esempio da smartphone o tablet.
Con la tecnologia produttiva e la domotica applicata ai serramenti, è possibile migliorare la qualità della vita nelle case e, più in generale, negli edifici.
La domotica applicata a serramenti di ultima generazione, consente di ottenere un notevole incremento delle prestazioni, ottimizzando i consumi e permettendo l’integrazione di diverse funzioni quali controllo, comfort, sicurezza, risparmio energetico e comunicazione.
Grazie alla domotica ci si trova di fronte ad una casa intelligente, dove il risparmio energetico si trasforma in uso razionale degli oggetti che ci circondano: un sistema domotico, infatti, consente la gestione coordinata di apparecchi come sistema di allarme, tv, impianto di riscaldamento, climatizzazione ed oggi anche dei serramenti Sidel.
La domotica fa risparmiare energia. Ad esempio, grazie alla termoregolazione, è possibile gestire il riscaldamento in modo dinamico secondo le proprie esigenze, con la gestione dell’illuminazione, si può dire addio alle luci accese inutilmente e, grazie al sistema automatico di gestione, anche l’apertura delle finestre per arieggiare le stanze, oscurare gli ambienti e proteggere la casa dagli intrusi non è più un problema.
Per informazioni è possibile consultare il sito www.sidelsrl.it – sidel@sidelsrl.it
– redazione –