Il racconto dello scrittore Antonio Pascale e le interviste agli scienziati Silvio Garattini e Paolo Veronesi arricchiscono la Guida di Repubblica “La Dieta Mediterranea – I sapori del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”, il volume dedicato ai ristoranti e produttori d’eccellenza del territorio in edicola e in libreria a partire da domani, sabato 24 luglio.
In oltre 300 pagine la Guida racconta, all’interno della sezione “Il Parco del Gusto” le storie, i volti dei ristoratori che hanno aderito alla Rete del Gusto del Parco, il disciplinare che valorizza le insegne che impiegano nel loro menu i prodotti tipici del territorio.
Obiettivo raggiunto da Domenico Manfredi della Pasticceria D’Elia di Teggiano, che realizza “pasticceria salutistica” usando prodotti inseriti nella dieta mediterranea tipici del nostro territorio come l’olio extravergine d’oliva, miele, fichi, noci, latte. “E’ davvero un onore lavorare prodotti sani e genuini del territorio grazie alla Rete del gusto del Parco Nazionale” afferma il Maestro Manfredi.
Oggi la Pasticceria si arricchisce del nuovo accademico Antonio, figlio d’arte del Maestro Manfredi. Dinamici e moderni, sempre attenti e pronti a rispondere alle esigenze dei consumatori che Domenico e Antonio ringraziano per la fiducia e la fedeltà accordata da sempre.
La Pasticceria D’Elia è un’Azienda Certificata iSO14001, con Marchio Registrato come Eccellenza Italiana Top Quality Oro e membro della Federazione Italiana Pasticceri. Un’eccellenza nella produzione di prodotti tipici ed innovativi, è anche l’unica azienda produttrice della rinomata “Torta del duca”, un dolce tipico locale per il quale è anche titolare del Marchio Registrato.