Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Domani riapertura di alcuni Cimiteri nel Vallo di Diano. Accessi limitati e obbligo di guanti e mascherine

Claudia Monaco 4 Maggio 2020

Riaprono alcuni Cimiteri comunali nel Vallo di Diano a partire da domani, martedì 5 maggio.

A Sassano sarà consentita la visita ai defunti dal lunedì al sabato, dalle ore 9 alle ore 13. Nelle Cappelle è consentito l’accesso di una sola persona alla volta. Inoltre, il numero massimo di accessi consentiti non potrà superare le 40 persone ed i visitatori potranno trattenersi all’interno del Cimitero per non più di 30 minuti.

A Padula sarà consentita la visita ai defunti dal lunedì alla domenica dalle ore 8 alle 12,30 e il martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle ore 15 alle ore 17. Inoltre, il numero massimo di accessi consentiti non potrà superare le 15 persone ed i visitatori potranno trattenersi all’interno del Cimitero per non più di 30 minuti.

A Polla, invece, ingresso dal martedì alla domenica, dalle ore 9 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30. I visitatori potranno trattenersi all’interno del Cimitero per non più di 30 minuti.

A Teggiano il Cimitero riaprirà giovedì 7 maggio secondo il seguente orario: lunedì dalle ore 9 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle 18, martedì dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle 15.30 alle ore 18, mercoledì dalle ore 9 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle 18, giovedì dalle ore 9 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle 18, venerdì dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle 15.30 alle ore 18, sabato dalle ore 9  alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle 18. La domenica resterà chiuso.  Il martedì ed il venerdì dalle 9 alle 10  è consentito ai familiari dei defunti di assistere alle operazioni di estumulazione con un numero massimo di due persone per defunto. La permanenza massima consentita all’interno del cimitero è di un’ora.

A Monte San Giacomo sarà consentita la visita ai defunti dal lunedì al sabato dalle ore 8,30 alle 13. Il numero di accessi non dovrà superare le 20 persone.

E’ fatto obbligo per i cittadini di astenersi dalla visita ai defunti in presenza di sintomatologia da infezione respiratoria acuta, febbre, tosse e dispnea. I visitatori potranno accedere all’interno del Cimitero solo se dotati di dispositivi di protezione individuale e rispettando le distanze. E’ vietato baciare le foto dei defunti poste sulle tombe.

– Claudia Monaco –


  • Articolo correlato:

30/04/2020 – Montesano: dal 5 maggio riaprono i cimiteri comunali ma con un preciso ordine di entrata e muniti di DPI

Continue Reading

Previous: Campania, bonus a universitari per acquistare strumenti informatici. M5S:”L’ultima fregatura targata De Luca”
Next: Giornata mondiale per l’Igiene delle Mani. Il “Ruggi” di Salerno aderisce alla campagna di sensibilizzazione

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.