11 tappe e oltre 300 km di strada da percorrere. Musica, cinema, visite ai beni confiscati, banchetti informativi, incontri e letture pubbliche, assemblee studentesche. Sono questi gli ingredienti di “Libera Salerno Coast to Coast”, l’iniziativa di lancio della campagna di tesseramento 2017 promossa dal Coordinamento provinciale di Libera a Salerno.
Al grido di “Nel segno del noi”, lo slogan che campeggia sulla tessera 2017, attivisti e volontari di Libera si metteranno in cammino per percorrere l’intero territorio provinciale con l’idea e la voglia di raccontare di una rete che, da un confine all’altro della provincia, prova a costruire ogni giorno percorsi di impegno e cambiamento.
Un’iniziativa straordinaria che toccherà gli 8 territori dove vivono e operano i Presidi di Libera (Vallo di Diano, Battipaglia, Mercato San Severino, Castel San Giorgio, Nocera Inferiore, Pagani, Scafati e Salerno) con l’aggiunta di tre tappe in altrettante realtà (Policastro, Eboli e Angri) dove, pur non essendo stata formalizzata la presenza di Libera con la nascita dei Presidi, esistono esperienze significative di fermento civile e di mobilitazione collettiva.
L’appuntamento organizzato dal Presidio Libera Vallo di Diano intitolato a Natale De Grazia si terrà domani, venerdì 24 febbraio, alle ore 12.00 presso l’Istituto d’Istruzione Superiore di Sant’Arsenio con la proiezione del video “La nave dei veleni”.
– Filomena Chiappardo –