Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Domani a Sala Consilina lo spettacolo “Movie & Latin songs” del duo Martegiani e Di Fulvio

Zenda Cimino 18 Novembre 2022

Un binomio tra i più interessanti del panorama musicale italiano. Domani, sabato 19 novembre, alle ore 21.15 presso il Polo Culturale Cappuccini di Sala Consilina si esibirà il duo Alessia Martegiani e Maurizio Di Fulvio, rispettivamente voce e chitarra, nel cartellone della stagione 2022/23 dell’Associazione Amici della Musica del Lagonegrese. L’evento è realizzato con il sostegno del MiBAC Direzione Generale Spettacolo della Regione Basilicata e, per questo evento, con la collaborazione dell’associazione “I Ragazzi di San Rocco”.

Il programma del concerto, attraverso accostamenti singolari, presenta un’interpretazione raffinata di musiche da film e allo stesso tempo eclettica e pulsante attraverso l’esecuzione del choro brasileiro e standard latin-jazz. Tra i brani che il duo eseguirà alcuni classici come “Moon river”, “Manhã de Carnaval”, “Retrato em branco y preto”, tra gli altri saranno celebrati grandi compositori della musica internazionale da Jobim a Corea. Un excursus di assoluto rilievo quello dei due musicisti.

Alessia Martegiani è una delle voci italiane più richieste ed apprezzate a livello internazionale. Si avvicina giovanissima alla musica con lo studio del pianoforte e del canto. Approfondisce a lungo la musica contemporanea e in particolare i ritmi e le sonorità latinoamericane e afroamericane, effettuando tournée in Brasile, dove collabora con importanti musicisti e si produce in esperienze live e in studio. Ha studiato improvvisazione jazz con J. Clayton, J. Taylor, A. Jackson e si è laureata al DAMS di Bologna.

Maurizio Di Fulvio ha ricevuto elogi da importanti testate giornalistiche e la critica specializzata lo considera tra i chitarristi più interessanti della scena internazionale definendolo “versatile ed eclettico, dal temperamento caldo e spontaneo, abile improvvisatore e raffinato arrangiatore”, “capace di leggere e restituire con la medesima forza ed intensità linguaggi assolutamente diversi”, “la sua esecuzione, a volte grintosa ed energica, altre volte raffinata ed ornata, sempre in bilico tra rispetto della tradizione e innovazione”, “è sorretta da un’innata eleganza strumentale”, “un’autentica saudade swing e fragranze mediterranee aleggiano nei brani incisi negli album: Sweety notes (2000), Mediterranean flavours (2003), A flight of fugues (2004), On the way to wonderland (2007), Carinhoso (2010) e ’a vucchella (2018)”.

Il costo del biglietto di ingresso allo spettacolo è di 3 euro.

Continue Reading

Previous: Scippano una catenina e lo smartphone ad una giovane per strada a Battipaglia. Caccia ai responsabili
Next: Sala Consilina: presentata alla Concessionaria Cosilinauto la nuova Jeep Avenger

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.