Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Disperso in mare sognando di raggiungere il Vallo di Diano. La triste storia di Mohamed

Chiara Di Miele 4 Giugno 2016

Una storia come tante quella di Mohamed, 30 anni di Settat, città marocchina a pochi km da Casablanca. Una storia fatta di sogni, speranze, finita tragicamente a pochi km dalla costa siciliana, a pochi attimi dalla libertà.

A parlarci di lui è Ibrah residente nel Vallo di Diano, amico d’infanzia e compagno di mille avventure. Ci racconta dei trascorsi, della sua passione per il calcio, della sua voglia di vivere e del suo sogno: raggiungere l’Italia, raggiungere i tanti amici che vivono a sud della provincia salernitana. Un sogno coltivato per anni, con sacrificio e costanza.

Tanti lavoretti saltuari, dal panettiere al muratore, dal facchino all’imbianchino, tutto per racimolare i soldi necessari per mettersi in viaggio verso l’Italia. Il primo tratto lo fa utilizzando l’aereo fino in Libia poi, insieme a 500 persone, viene imbarcato su un vecchio barcone, accovacciato a terra come un animale bastonato. Un viaggio assurdo, giorni e notti di navigazione senza cibo, senza acqua, in balia delle onde e del freddo. Stava raggiungendo la sua meta Mohamed lo scorso 25 maggio, quando all’improvviso alla vista di un elicottero della Marina Militare Italiana, l’equilibrio a bordo si sgretola e l’esigenza di chiedere aiuto si trasforma in confusione che fa ribaltare la precaria imbarcazione nel Canale di Sicilia.

Mohamed non sa nuotare e all’arrivo dei soccorsi meno della metà vengono tratti in salvo. Tanti i corpi recuperati e tanti ancora da recuperare, Mohamed è catalogato tra i dispersi. Oramai per gli amici le speranze di poterlo riabbracciare sono affievolite dal passare dei giorni. I suoi genitori, le sue tre sorelle, ricevuta la notizia pregano in silenzio affinchè il miracolo possa realizzarsi.

– Antonio Citera –


 

Continue Reading

Previous: La violinista di Sassano Laura Ferro suona per la Presidente Boldrini in visita a Potenza
Next: Vallo della Lucania: il 7 e 8 giugno la Forestale presenta il Progetto “Life Pluto” contro l’avvelenamento della fauna

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.