
Continua la stretta per contrastare i “diplomifici”, cioè quegli Istituti scolastici in cui è stato appurato che le attività didattiche non erano eguagliabili a quelle definite dal Ministero.
L’Ufficio scolastico regionale, dopo l’esame della documentazione agli atti, in seguito alle relazioni ispettive consegnate dopo l’esito delle visite effettuate dai dirigenti incaricati, avendo accertato la mancanza e l’incompletezza dei requisiti richiesti, ha ritenuto di non riconoscere la parità scolastica a diversi istituti del Salernitano.
La motivazione sta nel fatto che non sussistono le condizioni richieste per il riconoscimento della parità scolastica, ai sensi della normativa.
Sono destinatari del provvedimento di diniego una Scuola dell’Infanzia a Battipaglia, un Istituto di Secondo Grado situato a Palomonte, con duplice indirizzo tecnico. Anche a Campora, nel Cilento, non è stata riconosciuta quale paritaria la Scuola Secondaria di Secondo Grado ad indirizzo tecnico.
Ricordiamo che nel corso degli ultimi mesi sono stati diversi i “diplomifici” scovati dalla Guardia di Finanza. I controlli dell’Ufficio scolastico si sono fatti più serrati in rispetto delle “Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione”.