Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Diabete. Parte in Campania un innovativo e gratuito sistema di monitoraggio della glicemia

Chiara Di Miele 9 Marzo 2017

Parte in Campania il “Flash Glucose Monitoring”, l’innovativo sistema di lettura della glicemia per i pazienti affetti da diabete Tipo 1 che eseguono almeno quattro controlli al giorno.

La distribuzione dei dispositivi avverrà gratuitamente tramite le farmacie territoriali e ospedaliere. La decisione, che accoglie anche le richieste arrivate dalle associazioni dei pazienti diabetici, è stata deliberata dalla Giunta regionale presieduta da Vincenzo De Luca e pone la Campania tra le prime regioni italiane ad avvalersi dell’innovativo sistema di monitoraggio.

“Flash Glucose Monitoring” (FGM) è un sistema innovativo che consente la lettura della glicemia senza la necessità di pungere le dita. Il sistema prevede l’uso di un sensore sottocutaneo (durata 14 giorni) che si applica sulla parte posteriore del braccio e che consente di verificare la glicemia in qualsiasi momento della giornata semplicemente avvicinando il lettore, che può essere anche un telefono cellulare, al sensore stesso. Indossato con facilità, con una scansione indolore, il lettore rileva i dati anche attraverso gli indumenti e ad ogni scansione si ottengono il valore attuale del glucosio e i dati del glucosio delle ultime 8 ore.

I pazienti sono inoltre aiutati nella valutazione dell’andamento glicemico da una freccia di tendenza che indica se la glicemia è in aumento o in diminuzione e con quale velocità. Ciò gli consente di mettere in atto tutte le azioni atte ad evitare gravi squilibri della glicemia, prevenendo soprattutto le ipoglicemie severe e migliorando notevolmente la qualità della vita dei bambini e di tutta la famiglia come dimostrato in diversi studi scientifici internazionali.

I pazienti che utilizzano il sistema FGM si controllano di più, sono in grado di gestire meglio la malattia, migliorano il controllo metabolico e riducono le complicanze a breve e a lungo termine.

L’introduzione del sistema innovativo in Campania fa parte di un progetto complessivo di miglioramento della qualità delle cure al paziente affetto da diabete.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: Furti nella Valle del Sele. Ladri rubano oro e pc in un’abitazione di Valva
Next: Nuovo arrivo di immigrati a San Rufo. Insorge Noi con Salvini: “Scelta imposta ai cittadini”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.