Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Destinazione turistica Salerno. Federalberghi presenta gli obiettivi futuri

Ornella Bonomo 16 Marzo 2022

Una stagione turistica che si avvia, a Salerno, partendo dal confronto. Si è concluso l’incontro in programma a Palazzo di Città con gli albergatori cittadini. In un documento sono state avanzate le proposte di Federalberghi Salerno all’attenzione del sindaco Vincenzo Napoli, con l’assessore al Turismo Alessandro Ferrara, che ha manifestato un interesse condiviso ad approfondire le problematiche in cui versa la categoria nel tentativo di superarle.

Sono dieci i nodi da sciogliere secondo la Federazione per portare avanti la crescita delle imprese alberghiere e, soprattutto, di rilancio del settore, dopo la battuta d’arresto dell’emergenza sanitaria. “Guidare lo sviluppo si può – affermano –  soltanto attraverso la sicurezza e la lotta all’abusivismo in tutte le sue forme, per consolidare l’immagine turistica della città; ripristino della manutenzione urbana e del decoro, con annesse zone green e arredo, mobilità e fruibilità del territorio, semplificando le modalità di accesso e spostamenti in città da parte degli ospiti (Salerno City Card, PUMS, mobilità elettrica a circuito), risorsa mare e acque, servizi balneari, aree di sosta, calendario eventi e fiere, nuovi format, potenziamento musei e cultura, formazione turistica della città, con un piano sviluppo continuo delle competenze, cittadinanza attiva, distretti del commercio e governance partecipata per le attività imprenditoriali, revisione imposte e tributi”.

Quanto proposto, tuttavia, non può prescindere dall’efficienza della macchina amministrativa che renda fluidi i processi utili a fare impresa, come ad esempio il rinforzo del SUAP, l’attivazione del canale diretto uffici-imprese. “Abbiamo individuato i punti chiave necessari per continuare nella direzione dello sviluppo turistico della città: il nostro obiettivo quanto la nostra speranza è di raddoppiare la presenza di strutture ricettive a Salerno, con ulteriori occasioni di incremento della forza lavoro perché, grazie anche al nostro contributo, si sono create le condizioni” spiega Giuseppe Gagliano, Presidente Confcommercio Campania Federalberghi Salerno.

Sulla questione accoglienza ai profughi ucraini è stato fatto presente che c’è una sola grande struttura a Salerno immediatamente utilizzabile per ospitare degnamente le famiglie in fuga dalla guerra. “Di proprietà comunale, l’Ostello della Gioventù Ave Gratia Plena a via Canali ha già camere da letto attrezzate, wc privati e comuni, riscaldamento e acqua calda. – conclude Gagliano – Sceglierla, come del resto propongono anche alcuni consiglieri comunali, sarebbe un bel gesto dì solidarietà, oltre a dimostrare sensibilità per le piccole imprese ricettive del centro storico che, a due anni dalla pandemia e in vista della prossima estate, non hanno bisogno di un’ulteriore concorrenza da parte di una struttura pubblica”.

 

Continue Reading

Previous: Controlli dei Carabinieri Forestali a Salerno. Nei guai un’azienda che stampa e produce etichette
Next: Fonderie Pisano di Salerno. L’associazione Salute e Vita replica ai lavoratori e alla famiglia Pisano

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.