Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Dal Codacons Cilento tutela e difesa delle terre collettive. “Campagna contro ogni tipo di speculazione”

Claudia Monaco 7 Novembre 2023

“Le terre collettive vanno tutelate da ogni tipo di speculazione. Per questo è necessario ed urgente procedere con accertamenti dei demani civici ed agire eventualmente con azioni di recupero dei terreni ad uso civico occupati da privati abusivamente”.

E’ quanto dichiara il Codacons Cilento che ha fatto partire la campagna per la tutela e difesa delle terre collettive.

“Per questo abbiamo inviato un’istanza all’assessore regionale all’Agricoltura della Regione Campania, all’Ente Parco e alla Soprintendenza per conoscere, per quanto di competenza, la situazione attuale delle terre ad uso civico e della loro estensione all’interno dei comuni del Parco – dichiara Bartolomeo Lanzara, presidente Codacons Cilento –  I terreni ad uso civico rappresentano una risorsa di sviluppo importante non utilizzata a pieno, per questo abbiamo chiesto alla Regione quali piani di valorizzazione delle terre civiche sono in essere e quali misure sono state prese contro i comuni che ignorano le occupazioni senza titolo. In sintesi quali procedure amministrative o giudiziali sono state avviate per il recupero e la difesa di questi terreni.  Il nostro obiettivo è di creare la giusta attenzione verso la legalità e la corretta gestione dei diritti collettivi a difesa di un patrimonio che interessa migliaia di ettari di coste, boschi, pascoli, terreni agricoli dove i comuni devono fare la loro parte per garantire i diritti collettivi dei cittadini e la salvaguardia ambientale”.

“In questi mesi abbiamo organizzato incontri e dibattiti sul territorio per spiegare il quadro normativo che risulta molto complesso – sottolinea Lanzara – Per molto tempo, soprattutto, lungo la fascia costiera, si è tentato di sbrogliare la matassa degli usi civici con scarsi risultati. Inoltre, abbiamo chiesto all’Ente Parco la carta degli usi civici fondamentale per qualunque tipo di programmazione sul territorio e per progetti finalizzati all’occupazione”.

Continue Reading

Previous: Edilizia penitenziaria. In arrivo 260mila euro per ristrutturare il carcere di Potenza
Next: Sala Consilina: giovane investito da un’auto. Conducente si ferma a prestare soccorso

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.