Fortemente sentita e partecipata anche quest’anno la camminata dei fedeli devoti a San Ciro che da San Rufo hanno raggiunto a piedi il Santuario di Atena Lucana.
Un gruppo di oltre 30 persone questa mattina ha intrapreso il cammino di preghiera partendo da località Fontana del Vaglio sino a giungere ad Atena Lucana Scalo dove ad attendere c’erano altri fedeli che si sono uniti al gruppo per poi giungere nel centro del paese.
Ad accompagnare i fedeli anche il parroco di San Rufo, don Nicola Coiro, che ha accolto con piacere l’invito dell’organizzatrice del cammino Anna Maria Marino, che da quando risiede a San Rufo ogni anno ritorna a piedi nel suo paese di origine in occasione della festività del Santo guaritore.
Inizialmente Anna Maria svolgeva questo fioretto insieme alla zia, dallo scorso anno invece ha deciso di coinvolgere più fedeli e quest’anno hanno partecipato adulti e bambini di tutte le età.
Ad accoglierli nel Santuario anche il parroco di Atena Lucana che per l’occasione ha celebrato una Santa Messa.
San Ciro è il Santo guaritore che nel 1863 compì il miracolo che viene ricordato ogni anno in occasione della festa. Fu proprio grazie alla guarigione di una donna ammalata, che in fin di vita si recò nella chiesa di San Nicola ad Atena Lucana e si piegò ai piedi del Santo di Alessandria ottenendo la guarigione, che venne intitolato in suo onore il Santuario che oggi conosciamo. I più devoti sono legati a questa storia e ad altre che negli anni sono state tramandate. E proprio attraverso la preghiera, durante la camminata, i devoti affidano al Santo la propria salute e guarigione.
Soddisfatta per la riuscita dell’evento, l’organizzatrice rinnova l’invito alla preghiera per il prossimo anno.