Anche quest’anno si è rinnovato il cammino dei devoti lungo gli antichi sentieri che da Caggiano portano a Viggiano, al Santuario della Madonna Nera.
Un cammino di circa 60 km iniziato giovedì mattina da località Cardoni, sui monti caggianesi, e terminato oggi con l’arrivo dei pellegrini sul monte di Viggiano che ospita la Basilica Pontificia Minore.
Prima di partire i 15 devoti hanno recitato una preghiera insieme al parroco di Caggiano, don Angelomaria Adesso, e poi si sono incamminati raggiungendo Sasso di Castalda, dove hanno trascorso la notte e il venerdì mattina sono stati raggiunti da un altro devoto e hanno continuato il viaggio fino al Monte Volturino. Questa mattina i pellegrini sono arrivati al Sacro Monte di Viggiano che ospita la Madonna Nera.
Una bella e significativa tradizione ripresa da alcuni anni da giovani di Caggiano e che vede un incremento di volta in volta.
“Quest’anno nell’ultima tappa abbiamo percorso un sentiero particolarmente suggestivo: l’antico tratturo della Madonna Nera che si congiunge con il ponte pedonale sul torrente Alli, inaugurato a metà agosto – dichiara Mario Scelza, uno dei devoti partito da Caggiano – Come ogni anno il cammino si arricchisce di nuove conoscenze e esperienze che emozionano e lasciano belle sensazioni”.
Al loro arrivo al Santuario i pellegrini sono stati ricevuti dal Sindaco di Viggiano, Amedeo Cicala e dal vicesindaco, Paolo Varalla.