2 thoughts on “Curiosità storiche valdianesi: baroni e popolo del Vallo di Diano nel Medioevo

  1. Al riguardo delle curiosità e personaggi del nostro Vallo di Diano vi voglio segnalare che nel 1086, ossia 200 anni prima a Padula un Mecenate donò alla Badia di Cava il Convento di San Nicola con tutto il suo territorio. La Pergamena che attesta la donazione è conservata nella Biblioteca della Badia di Cava, una copia fotografica originale ve la invierò a giorni. Quindi nel Vallo anche mille anni fa esistevano le brave persone. Gentilmente Saluto.

  2. Non si può prendere un episodio e farlo passare come esempio di democrazia.Quanti atti violenti sono stati perpetrati dai baroni nei confronti delle classi subalterne e sono rimasti impuniti?

Comments are closed.