Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Cultura del caffè espresso napoletano. La Regione Campania avvia procedura d’iscrizione nel patrimonio Unesco

redazione 15 Luglio 2020

La Giunta regionale della Campania ha trasmesso alla Commissione italiana per l’Unesco il dossier di candidatura “La cultura del caffè espresso napoletano“, a firma del Presidente Vincenzo De Luca, che avvia la procedura di iscrizione nella lista del Patrimonio culturale immateriale Unesco.

Si tratta di una candidatura di grande rilievo, pienamente in linea con l’importante lavoro svolto negli ultimi anni grazie anche all’iniziativa del consigliere Francesco Emilio Borrelli, per il riconoscimento, da parte dell’Unesco, delle più significative tradizioni agroalimentari.

“Il caffè in Italia non è soltanto una bevanda – affermano dalla Regione – ma esprime una vera e propria cultura, un rito tutto napoletano che ha dato vita a tradizioni diffuse ovunque, come quella del caffè sospeso che evoca il senso dell’ospitalità, solidarietà e convivialità“.

Il dossier, redatto da un gruppo di esperti professori universitari, antropologi e giuristi, sintetizza questa dimensione e racconta il valore identitario della cultura del caffè, per i napoletani, i campani, e tutti gli italiani.

Insieme agli elementi alimentari propri di questa tradizione, nel dossier sono stati evidenziati i profili legati allo sviluppo sostenibile, alla tutela dell’ambiente, alla preservazione degli ecosistemi che è strettamente connessa a questa nostra cultura. Dopo l’Arte del pizzaiuolo napoletano, anche la cultura del caffè espresso napoletano merita il prestigioso riconoscimento Unesco.

– Paola Federico –

Continue Reading

Previous: Feste esclusive e compleanni nella Sala Zahira de L’Araba Fenice Hotel & Resort di Altavilla Silentina
Next: S.P. 144 a Montesano sulla Marcellana. Domani la consegna dei lavori di pavimentazione

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.