Le criticità attuali dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, tra cui la carenza di personale che rende difficoltosa la formazione dei turni di lavoro o il guasto di apparecchiature, oramai obsolete, che bloccano i servizi, sono contenute, insieme alle preoccupazioni ad esse legate, in un documento inviato al Direttore Generale dell’Asl Salerno Antonio Giordano dai Sindaci dei Comuni di Gioi, Moio, Castelnuovo, Ceraso, Cuccaro Vetere, Casal Velino, Montano Antilia, Pollica, Cannalonga, Orria, Perito, Salento, Ascea, Omignano, Serramezzana, Laurito, Futani, Campora, che afferiscono al presidio vallese per tutte le necessità inerenti i servizi sanitari.
Un documento che raccoglie anche i malumori e le lamentele sempre più forti delle popolazioni amministrate che sono allertate dall’impoverimento dei servizi che mettono a rischio la tutela e la salvaguardia della salute e incidono negativamente sulla sopravvivenza stessa dell’ospedale, finora fiore all’occhiello della sanità a sud della provincia.
“La speranza – sostengono i sindaci – è che si dia concretezza in tempi brevissimi ai provvedimenti, già promessi tempo addietro in un tavolo di concertazione, per un’inversione di tendenza che dia al San Luca la possibilità di rioccupare il ruolo di eccellenza sanitaria che le compete in un vasto e variegato territorio quale è quello cilentano”.
– Chiara Di Miele –