Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Covid. Il Ministero dell’Istruzione invia alle scuole un vademecum per l’anno scolastico 2022/2023

Chiara Di Miele 29 Agosto 2022

Il Ministero dell’Istruzione ha inviato alle scuole un vademecum con le principali indicazioni per il contrasto della diffusione del Covid-19 in ambito scolastico in vista dell’avvio dell’anno 2022/2023.

Il testo sintetizza i documenti elaborati dall’Istituto Superiore di Sanità nelle scorse settimane, già inviati alle scuole e ai loro dirigenti, e la normativa vigente.

Il vademecum contiene, in particolare, una sezione con le principali domande e risposte sulla gestione dei casi di positività, la didattica digitale integrata, gli alunni fragili, in risposta alle domande pervenute ad oggi dalle scuole.

Resta sempre attivo per ogni richiesta di chiarimento il servizio di help desk amministrativo contabile, canale ufficiale di assistenza, consulenza e comunicazione fra l’Amministrazione e le Istituzioni scolastiche.

Nel 2022 il contrasto al Sars CoV-2 è cambiato. da strategie di contrasto della diffusione dell’infezione si è passati, infatti, a strategie di mitigazione e l’obiettivo perseguito è contenere l’impatto negativo dell’epidemia sulla salute pubblica. Per questo il Ministero ha ritenuto opportuno definire un insieme di misure di prevenzione di base da attuare sin dall’avvio dell’anno scolastico e individuare ulteriori possibili misure da realizzare su disposizione delle autorità sanitarie qualora le condizioni epidemiologiche peggiorino, al fine di contenere la circolazione virale e proteggere i lavoratori, la popolazione scolastica e le relative famiglie. Le indicazioni sono finalizzate a garantire la frequenza scolastica in presenza e prevedere il minimo impatto delle misure di mitigazione sulle attività scolastiche. Le misure indicate fanno riferimento alla prevenzione delle infezioni da Covid, ma rappresentano anche uno strumento utile per prevenire altre malattie infettive, ad esempio le infezioni da virus influenzale, e per sostenere quindi la disponibilità di ambienti di apprendimento sani e sicuri.

Per leggere il vademecum CLICCA QUI

Continue Reading

Previous: Caggiano: Santuccio può iniziare la dialisi all’ospedale di Polla. “Grazie a chi mi ha aiutato”
Next: Il Comandante Provinciale dei Carabinieri lascia Salerno. Il saluto del Presidente della Provincia

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.