Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Covid-19. In tutta la provincia di Salerno controlli delle Forze dell’Ordine per un Natale in sicurezza

Claudia Monaco 27 Dicembre 2020

L’impegno delle Forze dell’Ordine nei giorni festivi è stato intensificato al fine di garantire la sicurezza e sanzionare i comportamenti che violano la normativa anti Covid.

Il Questore della provincia di Salerno, con una propria ordinanza ed in perfetta sinergia con i Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e con il prezioso concorso dell’Esercito Italiano e del personale della Polizia Municipale e della Polizia Provinciale di Salerno, ha predisposto un dettagliato piano d’intervento.

Dal 21 al 27 dicembre sono state controllate 7.321 persone: di queste, 131 sono state sanzionate per mancato uso della mascherina o perché fuori dal Comune di residenza senza giustificato motivo.

Sono 4.489 i veicoli controllati e 2.434 gli esercizi pubblici controllati. Ben 37 i titolari di esercizi commerciali che sono stati sanzionati per il mancato rispetto della normativa anti Covid. Sono 10, invece, le attività chiuse.

I servizi sono stati svolti per prevenire, nei giorni prefestivi, il formarsi degli assembramenti nelle strade principali. Nei giorni festivi sono stati effettuati gli opportuni controlli per il rispetto della normativa in materia: sono state elevate le sanzioni nei confronti delle persone presenti in luoghi fuori dal proprio Comune di residenza senza giustificato motivo.

Peraltro, nel giorno della vigilia di Natale, tra le varie sanzioni elevate ai gestori di esercizi, una di esse ha riguardato il titolare di una pizzeria nella zona di Torrione-Pastena a Salerno per la presenza di avventori all’interno seduti al tavolo a pranzare. Sono stati sanzionati i gestori di alcuni bar. Nello stesso giorno sono state sanzionate 35 persone in tutta la Provincia per mancato utilizzo della mascherina o per la presenza fuori dal Comune di residenza senza giustificato motivo.

La Questura ha comunque sottolineato la maggioritaria, responsabile, adesione alle misure di contenimento sia da parte della collettività sia dei gestori degli esercizi commerciali.

– Claudia Monaco –

Continue Reading

Previous: V-day, a Salerno la speranza è donna. Maria Lombardi è la prima vaccinata del “Ruggi”
Next: Sorpreso a Camerota con la droga nascosta negli abiti. Denunciato giovane del posto

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.