Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Cosilinauto accoglie l’ultramaratoneta Giuseppe De Rosa dopo il successo della NOMAD Finlandia

Chiara Di Miele 5 Febbraio 2022

Giuseppe De Rosa, ultramaratoneta di Sala Consilina, è rientrato in Italia dopo il successo riscosso alla NOMAD Finlandia 2022, un difficile percorso tra i ghiacci di oltre 200 km tra Rovaniemi e Sodankylä. Lo sportivo valdianese ha conquistato meritatamente e dopo uno sforzo immane il secondo posto, posizionandosi sul podio dopo il rumeno Iulian Rotariu e prima del secondo partecipante italiano, Paolo D’Agostino.

Il Vallo di Diano ha fatto calorosamente il tifo per Giuseppe che ha portato a casa un premio che ormai appartiene un po’ a tutto il comprensorio. E a sostenerlo da Sala Consilina c’era Renato Auleta, amministratore della Concessionaria Cosilinauto che da quest’anno è il Main Sponsor delle avventure dell’ultramaratoneta in giro per il mondo, tra i ghiacci del nord e la sabbia dell’Africa.

De Rosa è tra i protagonisti del Roadsign Continental Challenge, 5 tappe nei grandi continenti (Ultra Asia Race in Vietnam, The Track in the Australian Outback, Ultra Norway Race in the Lyngen Alps in Norway, Ultra Bolivia Race on the Salar Uyuni in Bolivia, Ultra Africa Race in Mozambique) e Cosilinauto sarà il supporto necessario per proseguire in quella che ormai è una vera e propria missione, fatta di passione per lo sport e per la natura.

Al suo rientro Giuseppe ha regalato a Renato Auleta la pettorina che lo ha accompagnato lungo i 237 difficili km percorsi a piedi nei territori della Finlandia.

Ai microfoni di Ondanews l’ultramaratoneta Giuseppe De Rosa ospite della Concessionaria Cosilinauto.

 

 

 

 

 

Continue Reading

Previous: Sporting Sala Consilina. Parte con una sconfitta sul campo del Cus Molise il nuovo corso targato Rosciano
Next: Commissariato di Polizia ad Agropoli. De Lauso (CMI):”Bisogna istituirlo nel Vallo di Diano”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.