Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Cooperativa Sociale Insieme. Il bisogno di Antonio e Alessia Monzillo di prendersi cura degli altri

Chiara Di Miele 8 Aprile 2024

Prendersi cura dell’altro inteso come bisogno e non come dovere. E’ con questo spirito che nel 2011 l’imprenditore di Atena Lucana Antonio Monzillo, spinto dall’importanza che assume il valore della persona e della dignità umana, ha l’intraprendenza e il coraggio di investire nel sociale e dare vita alla Cooperativa Sociale Insieme.

L’obiettivo principale che il progetto di Monzillo ha nutrito e tutt’oggi nutre è dettato dall’esigenza di abbattere qualsiasi barriera che limiti lo sviluppo della persona attraverso l’erogazione di servizi di sostegno e supporto. Infatti, la denominazione “Insieme” nasce dall’idea secondo cui da soli si possono scalare le montagne, ma uniti si arriva alla vetta.

Condivisione, cooperazione e perserveranza sono le parole chiave di questa realtà aziendale con sede nel Vallo di Diano per la quale il successo non è del singolo ma di tutti coloro che contribuiscono per ottenerlo.

Antonio Monzillo, fondatore della cooperativa, è entrato nel terzo settore a piccoli passi, cogliendo da subito l’importanza della progettazione e del ruolo che ha negli interventi di supporto e sostegno alla persona. Per lui assistere vuol dire conoscere tempi e modalità di approccio alla persona, cogliere le fragilità e i bisogni dell’altro, ma soprattutto mostrarsi disponibile a soddisfare qualsiasi esigenza. La priorità, quindi, è la condizione altrui a partire dalla quale inizia il lavoro di progettazione con lo scopo di creare azioni di intervento che definiscono obiettivi e linee guida entro cui operare. Progettare per l’altro e in funzione dell’altro è il fondamento della compagine aziendale che ogni giorno lavora per garantirne la tutela.

Da qualche anno la cooperativa ha due volti, perchè oltre al fondatore è arrivata anche sua figlia, la dottoressa Alessia Monzillo, che al termine degli studi ha deciso di seguire e accompagnare il padre in questa fantastica esperienza quotidiana.

La “Insieme” ha iniziato la sua attività nel territorio di Loro Piceno, nelle Marche, dove il primo servizio ha aperto le porte a questa nuova avventura che in seguito si è diramata su tutto il territorio nazionale occupandosi della gestione dei seguenti servizi:

  • Assistenza pre-post scuola
  • Assistenza educativa specialistica nelle scuole
  • Assistenza e sorveglianza a mensa scolastica
  • Sorveglianza scuolabus
  • Asili nido
  • Assistenza a mensa (case di riposo, comunità alloggio, RSA)
  • Centri estivi

“La cooperativa è impegnata nel terzo settore da oltre 10 anni e quotidianamente si muove perché vi sia sempre più apertura verso servizi che possono radicalmente travolgere, in positivo, lo sviluppo delle persone con fragilità e non – fanno sapere Antonio e Alessia Monzillo -. Tali servizi non si traducono nell’intervento generico al singolo ma piuttosto rappresentano una opportunità alla famiglia del singolo che, inevitabilmente, trova in essi un aiuto. Sostenere le famiglie significa lavorare affinché i bambini, i ragazzi, gli anziani vivano in un clima di serenità e di accoglienza continua, e la Insieme nella gestione dei servizi si prende cura di ciascuno di loro“.

 

 

Continue Reading

Previous: Vallo della Lucania: falso profilo Instagram del Vescovo. La Diocesi:”Vicenda segnalata alle Autorità”
Next: Reddito di libertà per le vittime di violenza. La legge regionale pubblicata sul BUR Basilicata

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.