Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Controlli antibracconaggio a Roccadaspide e Capaccio Paestum. Scattano sequestri

Annamaria Lotierzo 16 Gennaio 2023

Nell’ambito delle attività finalizzate all’antibracconaggio nell’area naturale protetta del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, condotte dal reparto Carabinieri Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni, coordinate dal Colonnello Mario Guariglia, i militari della Stazione Carabinieri Parco di Roccadaspide, alla guida del Maresciallo Massimo Giuliani, hanno eseguito numerosi controlli allo scopo di impedire condotte illecite a danno dell’avifauna che purtroppo è vittima di bracconieri.

Durante tali servizi i militari hanno ritrovato in un bosco di quercine in località Balvarie a Roccadaspide un cavetto in acciaio con cappio scorsoio ancorato alla base di una pianta di quercia, usualmente utilizzato per la cattura illegale di animali selvatici come cinghiali. Il dispositivo è stato sottoposto a sequestro preventivo.

Ieri, inoltre, i militari hanno sorpreso in località Crispi a Capaccio Paestum un 56enne con un fucile da caccia a due canne intento ad esercitare l’attività venatoria. I militari prontamente appostati hanno sequestrato il fucile e delle munizioni ed hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria competente l’uomo per introduzione illecita di arma da caccia all’interno del Parco Nazionale.

I controlli antibracconaggio proseguiranno senza tregua al fine di impedire tali condotte illecite.

Continue Reading

Previous: Omicidio Vassallo, ad un passo dalla verità. Domani gli accertamenti tecnici sull’iPhone di un indagato
Next: Maltempo in Campania, piogge e temporali. Scatta l’allerta meteo della Protezione Civile

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.