Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

“Controllatevi, vogliatevi bene”. La testimonianza di Rosanna Manzolillo di Teggiano sul tumore della cervice

Zenda Cimino 20 Ottobre 2024

 L’HPV (Human Papilloma Virus) costituisce una famiglia di virus composta da oltre duecento genotipi virali. La maggior parte degli HPV causa lesioni benigne e la maggior parte delle infezioni regredisce spontaneamente. Una piccola quota invece, se non trattata, può evolvere lentamente verso una forma tumorale. Il tumore del collo dell’utero è infatti quasi sempre correlato alla presenza dell’HPV.

L’infezione da HPV è particolarmente comune, in particolar modo nelle donne giovani, e circa l’80% delle persone sessualmente attive la contrae almeno una volta nel corso della vita. Tuttavia il virus si può contrarre anche con rapporti protetti e in ambienti non adeguatamente disinfettati, ad esempio i bagni pubblici.

L’unica vera forma di prevenzione è rappresentata dalla vaccinazione. Da più di 25 anni è a disposizione il vaccino per la prevenzione dell‘infezione da HPV che protegge la cervice uterina dai ceppi di HPV oncologicamente più aggressivi e dall’infezione dei ceppi a basso rischio più infettivi. La somministrazione alla popolazione adolescente di entrambi i sessi è ormai da anni inserita nella schedula vaccinale obbligatoria o consigliata in tutti i Paesi occidentali.

E’ questo il caso di Rosanna Manzolillo, di Teggiano, che negli anni scorsi si è trovata di fronte ad una diagnosi tumorale causata dal Papilloma Virus.

Tutto è nato quando a causa di un mal di schiena Rosanna si è sottoposta a dei controlli più approfonditi. Da qui l’esito che è arrivato come un fulmine a ciel sereno. Nonostante questo non si è persa d’animo e ha lottato per tenere in mano la sua vita riuscendo, talvolta, ad aiutare anche altre persone che come lei hanno ricevuto una diagnosi tumorale. Ma l’appello più grande è uno: fare prevenzione, perché il tempo per le diagnosi è prezioso e perché intervenire in anticipo può evitare conseguenze peggiori.


Fonte: Humanitas research hospital

Continue Reading

Previous: A Mezzogiorno Italia su Rai 3 le meraviglie di San Giovanni a Piro e le sue frazioni
Next: Scontro tra auto e moto a Santa Cecilia di Eboli, centauro perde la vita

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.