Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Contributi sui mutui prima casa dalla Regione Campania – a cura dello Studio Viglione Libretti

redazione 31 Luglio 2020

Con il Decreto Dirigenziale n. 76 del 22 luglio 2020, la Regione Campania ha emanato il Bando di sostegno ai mutui prima casa, indirizzato alle famiglie campane in difficoltà a causa del Coronavirus, fornendo un sostegno economico per il pagamento delle rate.

Il contributo è un importo fisso di 750 euro e può essere richiesto fino ad esaurimento fondi.

Per accedere al contributo è necessario rispettare i seguenti requisiti:

  • essere titolare di un mutuo prima casa di importo non superiore ad 150mila euro in ammortamento da almeno sei mesi e con un numero residuo di rate da pagare il cui importo complessivo non è inferiore a 5mila euro;
  • aver già pagato, per il mutuo prima casa, un numero di rate il cui importo complessivo è pari o superiore ad 1.000 euro;
  • essere residente nell’immobile acquistato con il mutuo prima casa;
  • nessun componente del nucleo familiare deve essere titolare del 100% del diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su altro alloggio situato sul territorio regionale.
  • possedere un ISEE 2020 pari o inferiore a 30mila euro;
  • per i soggetti che esercitano attività di impresa arte o professione, almeno un componente del nucleo familiare deve aver subito per effetto delle misure restrittive introdotte per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, una riduzione del volume d’affari di almeno il 50% nei mesi di marzo e aprile 2020 rispetto ai corrispondenti mesi di marzo e aprile 2019;
  • per i lavoratori dipendenti, almeno un componente del nucleo familiare deve aver subito, per effetto delle misure restrittive introdotte per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, una riduzione del reddito da lavoro dipendente e/o assimilato di almeno il 20% nei mesi di marzo e aprile 2020 rispetto ai corrispondenti mesi di marzo e aprile 2019.

Il contributo può essere chiesto da un solo componente il nucleo familiare; è compatibile con qualsiasi altra misura statale, anche avente analoga finalità, e la presentazione delle domande sarà effettuata esclusivamente mediante apposita piattaforma telematica regionale.

La domanda potrà essere compilata fino alle ore 12,00 del 31 agosto 2020 e l’invio della domanda di partecipazione sarà possibile a partire dalle ore 12,00 del 31 agosto 2020 alle ore 18,00 del 3 settembre 2020.

Per info: www.studioviglionelibretti.it – info@studioviglionelibretti.it

Telefono: 0975/399004  Cellulare: 338/8122100

Vai alla RUBRICA DEL CONSULENTE – a cura dello Studio Viglione Libretti –

[box type=”info”]PUBBLIREDAZIONALE[/box]

Continue Reading

Previous: Stand di generi alimentari e giochi per bambini nelle frazioni di Teggiano. L’iniziativa dell’Amministrazione
Next: 5 milioni di euro per gli ITS della Campania. Fortini: “Investimento per il futuro dei nostri giovani”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.