In diretta da Palazzo Chigi questa sera il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha annunciato le misure legate al Coronavirus in vista delle festività natalizie.
Il Presidente ha annunciato che “il sistema “colori” per le Regioni si sta dimostrando efficace. Stiamo evitando un lockdown generalizzato. I risultati ci confortano. Abbiamo riporato l’Rt a 0,91 e continuando così nel giro di due settimane tutte le Regioni saranno gialle”.
“Nel giro di un mese abbiamo piegato la curva dei contagi – ha dichiarato – È un risultato significativo, ma dobbiamo scongiurare il rischio di una terza ondata. Siamo costretti, così, a introdurre un piano con relative restrizioni dal 21 dicembre al 6 gennaio. La strada è ancora lunga”.
Conte ha annunciato che dal 21 dicembre al 6 gennaio saranno vietati gli spostamenti tra regioni, anche per raggiungere le seconde case. Il 25, 26 dicembre e 1° gennaio, inoltre, ci sarà il divieto di spostarsi da un comune all’altro. Sarà sempre garantito il ritorno al proprio comune di residenza o domicilio, oltre agli spostamenti in caso di necessità.
Su tutto il territorio nazionale, inoltre, no agli spostamenti dalle ore 22 alle 5 mentre il 1° gennaio sarà esteso il divieto dalle ore 22 alle 7 del mattino.
Gli italiani che andranno all’estero al rientro dovranno sottoporsi a quarantena ed anche i turisti stranieri avranno l’obbligo di quarantena una volta giunti in Italia. Veglioni e cene del 31 dicembre saranno vietati anche in albergo e i relativi bar e ristoranti dovranno chiudere alle 18.
I negozi, inoltre, resteranno aperti fino alle ore 21 .
Gli impianti sciistici resteranno chiusi, sospese le crociere dal 21 dicembre al 6 gennaio. In zona gialla i bar e i ristoranti resteranno aperti fino alle ore 18 e anche il giorno di Natale resteranno aperti a pranzo. Nelle aree arancioni e rosse sarà consentito solo l’asporto e la consegna a domicilio.
Infine, il Presidente Conte ha annunciato che dal 7 gennaio ripartirà la didattica in presenza.
“In un sistema libero e democratico non possiamo entrare nelle case dei cittadini con stringenti limitazioni ma voglio rivolgere solo una forte raccomandazione – ha annunciato Conte – non ricevere a casa persone non conviventi, soprattutto in queste occasioni del Natale e Capodanno. La cautela è essenziale per proteggere i nostri cari, in particolare i più anziani”.
“Sarà un Natale diverso dagli altri ma non meno sentito – ha concluso – La strada per uscire dall’emergenza Covid è ancora da costruire e bisogna attendere la cura del vaccino”.
La Regione Campania al momento si trova in Zona Rossa e vi rimarrà fino a nuove disposizioni del Ministro della Salute Roberto Speranza che sono attese per la giornata di domani quando si decideranno nuovamente i colori da attribuire alle Regioni.
– Claudia Monaco –