Nessuna trattativa nè dialogo, solo la ferma volontà ad andare avanti e scongiurare la costruzione di un’opera ritenuta impattante per l’ambiente oltre che un colpo al cuore dell’intera pianificazione comprensoriale: è questo, in sintesi, l’esito del Consiglio comunale di ieri sera a Montesano sulla vicenda Terna.
Nella seduta di consesso civico, all’unanimità, è stata deliberata l’approvazione delle Osservazioni contro l’istanza di assoggettabilità a V.I.A. del nuovo progetto di mitigazione presentato da Terna al Ministero dell’Ambiente.
La delibera, a cui hanno lavorato insieme maggioranza ed opposizione, ricostruisce inizialmente la cronologia della vicenda e allega Osservazioni dal punto di vista tecnico, amministrativo, specialistico, ambientale, salutare, giuridico e politico. Tra queste, anche la perizia del Professore Massimo Zucchetti del Politecnico di Torino che, a titolo gratuito, ha aggiornato uno studio scientifico con 14 Osservazioni dove si sofferma anche sui campi elettromagnetici, richiamando la necessità del principio di precauzione.
“Questa delibera – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Rinaldi – simboleggia politicamente la volontà di opporsi da parte della comunità. Qui a Montesano non c’è spazio per Terna“.
– Claudia Monaco –