Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Concorso “Presepe Insieme”. Una III edizione online per coinvolgere l’intera comunità del Vallo di Diano

redazione 5 Dicembre 2020

La Parrocchia di San Marco di Teggiano, l’Acli “Camminare Insieme” APS e la “Società Operaia T. Tasso” di Sala Consilina organizzano la III edizione del Concorso “Presepe Insieme – In memoria di Franco Ricciardi”, con la finalità di coinvolgere le famiglie del Vallo di Diano nell’attesa della natività del Bambino Gesù, realizzando un presepe nelle proprie case o in un altro luogo preventivamente indicato.

L’iniziativa invita a raccontare, attraverso un video e delle foto, il proprio presepe con l’obiettivo di comunicare i valori racchiusi nella rappresentazione della nascita di Gesù Cristo. Valori che siamo chiamati a riscoprire e a evidenziare, soprattutto in questo momento di forte fragilità, causato dall’emergenza Covid-19.

Al concorso possono partecipare le seguenti categorie:

  • famiglie, presepi costruiti in famiglia in cui soprattutto i minori, se presenti, abbiano contribuito alla loro realizzazione;
  • parrocchie, presepi costruiti nelle chiese;
  • associazioni, intesa come insieme di persone anche non formalmente costituite (compatibilmente con le disposizioni legislative).

La partecipazione al Concorso è gratuita e libera. Saranno accettate tutte le rappresentazioni senza limitazioni di forma, tecnica, dimensione e ambientazione. Tutte le spese di realizzazione dei presepi saranno a carico dei partecipanti. Ogni partecipante può inviare un solo video, della durata minima di un minuto e massima di due minuti, e massimo 5 foto. All’interno del presepe dovrà essere inserito un cartellino riportante la scritta “#PresepeINSIEM3”.

La famiglia/associazione/parrocchia partecipante al concorso deve presentare l’apposita scheda di partecipazione, debitamente compilata, con email all’indirizzo aclicamminareinsieme@libero.it, unitamente al video e alle foto, richieste entro domenica 20 dicembre.

I presepi saranno esaminati da un’apposita commissione tenendo conto di: proporzioni nella realizzazione, espressività emotiva e religiosa, plasticità e movimento, effetto cromatico, scenografia, effetti speciali, materiali usati e difficoltà legate agli stessi, originalità e cura dei particolari, realizzazione complessiva.

– Paola Federico –

Continue Reading

Previous: Spiagge e stabilimenti balneari. Vuolo:“Estendere concessioni demaniali marittime attualmente valide”
Next: Temporali, vento forte e mare agitato. Scatta l’allerta meteo Arancione in tutta la Campania

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.