Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Competenze specialistiche dell’infermiere. L’Ordine di Potenza a confronto con la Regione

Annamaria Lotierzo 23 Gennaio 2023

Partire dalla valorizzazione delle competenze specialistiche sia in ambito clinico che nell’area gestionale, puntare sull’evoluzione della figura dell’infermiere e sui ruoli che può assumere. Gli Ordini delle Professioni infermieristiche di Potenza e Matera hanno sottoposto all’attenzione dell’assessore alla Salute e Politiche della Persona della Regione Basilicata Francesco Fanelli e del Dirigente del Dipartimento Francesco Bortolan tematiche fondamentali da affrontare e risolvere nelle diverse realtà del Servizio Sanitario Regionale per meglio rispondere alle esigenze della popolazione lucana.

Per gli Ordini, partendo dall’analisi del contesto e dei bisogni di salute dei cittadini, bisogna puntare alla definizione delle risorse di personale infermieristico basandosi sulla complessità assistenziale e sull’intensità delle cure, sia rispetto alle cure primarie (presa in carico della persona, della famiglia e della comunità e garanzia di continuità assistenziale tra ospedale e territorio) sia rispetto all’assistenza ospedaliera e all’area dell’emergenza/urgenza.

“Auspichiamo la condivisione di un percorso metodologico per ottenere dei parametri da utilizzare nella progettazione di modelli organizzativi coerenti con il fabbisogno di personale e gestiti dalla Dirigenza Infermieristica, in grado di prevedere, monitorare e verificare l’appropriatezza delle cure e delle competenze impiegate” commentano.

Per gli Ordini sarebbe opportuno prevedere il Dirigente infermieristico nelle strutture presenti sul territorio regionale. Occorre anche sviluppare un percorso di identificazione delle aree di sviluppo professionale coincidente con l’attribuzione degli incarichi graduati secondo quanto previsto dal Contratto Collettivo Nazionale.

“Chiediamo l’inserimento nel Nomenclatore Regionale dell’area sanitaria specialistica, delle Prestazioni Infermieristiche e di prevedere le modalità di accesso tramite Cup – continuano – Questo riconoscimento consentirebbe agli infermieri di operare in autonomia decisionale e operativa nel percorso clinico/assistenziale e di assicurare una risposta coerente e tempestiva ai bisogni di salute, oltre a valorizzare le competenze specialistiche acquisite con specifici percorsi di formazione universitaria. Nell’ambito formativo è necessario sostenere il potenziamento dell’offerta dei posti messi a bando dall’Università nel corso di Laurea triennale e la previsione del corso di Laurea Magistrale e del Dottorato di Ricerca con professori MED/45 (Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche). Strutturare un percorso formativo per l’infermiere di famiglia e comunità che, con la sua identità specifica, potrà operare nelle strutture dedicate all’Assistenza Territoriale (COT, Case e Ospedali di Comunità, assistenza domiciliare) e rendere efficiente e razionale la sua collocazione”.

L’assessore Fanelli e il Dirigente Bortolan hanno accolto favorevolmente quanto proposto e invitato gli Ordini di Potenza e Matera ad inviare una proposta per affrontare le questioni trattate, nel breve e medio periodo, impegnandosi a concretizzare tutte le azioni possibili per rispondere a tali richieste, magari parlandone anche in un incontro con tutti gli infermieri.

Continue Reading

Previous: Sorpreso a smontare auto rubate a Campagna. Scatta l’arresto per riciclaggio
Next: Giovane investita a Salerno. L’appello della Fiab: “Si adottino provvedimenti urgenti in strada”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.