Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Comitato pro Ferrovia. “Ultimare i lavori alla stazione di Sicignano per far fermare il Frecciarossa 1000”

Chiara Di Miele 26 Giugno 2023

Il Comitato riattivazione ferrovia Sicignano-Lagonegro ha preso atto che i Sindaci di Lauria, Brienza, Sicignano, Petina, Pertosa, Sant’Arsenio, dopo aver deliberato in Giunta comunale, hanno richiesto all’AD di RFI, Giampiero Strisciuglio e all’AD di Trenitalia, Luigi Corradi, di ultimare i lavori presso la stazione di Sicignano degli Alburni e consentire dal 1° ottobre la fermata del Frecciarossa 1000 in circolazione ogni giorno sulla relazione Taranto-Metaponto-Potenza-Roma-Milano, che non sarà più finanziato dalla Regione Basilicata ma a mercato, con la necessità di acquisire il maggior numero possibile di viaggiatori, visto che per ridurre i tempi di percorrenza di circa 30 minuti non sarà più effettuata la fermata di Napoli Centrale ma solo quella di Napoli Afragola AV, con conseguente diminuzione del numero dei viaggiatori in arrivo e partenza con il Frecciarossa 1000 da Napoli Centrale.

Con l’attivazione contestuale della fermata del Frecciarossa 1000 a Sicignano degli Alburni il Comitato chiede l’attivazione del servizio di minibus in coincidenza (FrecciaLink) da e per Atena Lucana-Lagonegro, per consentire la fruizione di questa coppia di Treni Alta Velocità a tutto il bacino di utenza della linea Sicignano-Lagonegro, vale a dire 152.000 abitanti in 58 Comuni.

“E’ da notare l’assenza di atti deliberativi da parte dei Comuni del Vallo di Diano con stazioni (denominazione Comune) sulla linea Sicignano-Lagonegro: Polla, Atena Lucana, Sassano, Teggiano, Padula, Montesano, Buonabitacolo, Casalbuono, nonchè dello stesso Comune di Lagonegro (capolinea lucano) – dichiarano dal Comitato -. L’Amministrazione del Comune più importante del Vallo di Diano, Sala Consilina, ha deliberato ma, inspiegabilmente, fino ad oggi il Sindaco non ha ritenuto opportuno sollecitare con lettera l’ottenimento di quanto richiesto con delibera della Giunta comunale. Ci auguriamo che tutte le 58 Amministrazioni comunali del bacino d’utenza della linea Sicignano-Lagonegro comprendano che da dicembre 2026, con l’entrata in esercizio della tratta AV Battipaglia-Romagnano, i Frecciarossa 1000 non transiteranno più per la stazione di Sicignano degli Alburni, motivo per cui è indispensabile chiedere ed ottenere, entro dicembre 2026, la riapertura al traffico commerciale con i fondi del PNRR della tratta Sicignano-Polla, per continuare a fruire dei collegamenti, con coincidenze garantite e protette, con i Treni Alta Velocità che fermano a Salerno e con la nuova fermata, in linea (tra Salerno e Battipaglia), di Aeroporto Pontecagnano, mediante Treni Regionali Veloci che circolano sulla relazione Polla-Sicignano- Aeroporto Pontecagnano-Salerno“.

Continue Reading

Previous: Tragico incidente stradale sul lungomare di Salerno. Perde la vita un poliziotto in pensione
Next: “Gli stupidi ancora esistono!”. Cartelli contro l’abbandono di rifiuti tra Sant’Arsenio e Atena Lucana

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.