Fa discutere, ancora una volta, il problema legato alla presenza di cinghiali.
L’ultimo episodio si è registrato ieri tra Sanza e Buonabitacolo: qui un cinghiale è comparso improvvisamente sulla carreggiata provocando un incidente. Illesi due cittadini del Golfo di Policastro che in quel momento transitavano lungo il tratto stradale a bordo di un’auto.
A denunciare l’accaduto è il consigliere di opposizione comunale di Sanza, Antonio Citera, che in quel momento si trovava di passaggio e ha prestato soccorso.
“Ero di ritorno da un incontro con rappresentanti delle istituzioni presso il Consiglio regionale della Campania per approfondire i temi legati al nostro territorio e portare le istanze dei cittadini nelle sedi competenti – ha affermato il consigliere – Tra i problemi affrontati vi è stato proprio quello relativo ai cinghiali che causano ingenti danni a persone e cose in modo particolare nella parte meridionale della provincia di Salerno a causa di numerosissimi esemplari in circolazione. Il problema complesso non può prevedere soluzioni semplici però credo che fare luce sul numero e sulla tipologia dei danni possa mettere in condizione di arginare la questione sui tavoli istituzionali competenti dato che tanti amministratori non stanno dimostrando un impegno concreto e non hanno minimamente intenzione di sollecitare i rappresentanti ai vari livelli al fine di dare risposte ai cittadini dei nostri territori che subiscono quotidianamente ingiustizie”.
“Ho immediatamente accostato la mia auto per prestare soccorso e assicurarmi che oltre ai danni inevitabili all’automobile non si fossero registrati effetti negativi sullo stato di salute delle persone – ha aggiunto poi – Purtroppo è l’ennesimo episodio che dimostra la rilevanza del problema da affrontare immediatamente da parte di tutti i rappresentanti istituzionali dato che fortunatamente questa volta non si è registrato un triste epilogo ma avvenimenti del genere potrebbero condurre a conseguenze molto più gravi. Non possiamo più attendere che la questione venga gestita con superficialità in quanto episodi simili si ripetono frequentemente e ogni cittadino è costretto a mettere in pericolo la propria vita anche solo per percorrere tratti stradali che collegano i nostri centri urbani. L’appello, dunque, è rivolto ai vari rappresentanti istituzionali al fine di evitare tragedie ed intervenire sulla questione cinghiali e porre un argine reale alla presenza eccessiva dei medesimi che arrecano continui danni alla popolazione”.