Si è tenuta questa mattina la visita all’ospedale “Luigi Curto” di Polla del Presidente della Commissione Sanità al Senato, l’onorevole Pierpaolo Sileri. Dopo il decreto regionale che annunciava, a partire da gennaio 2019, la chiusura del Punto Nascita, dato che il volume di attività non arriva ai 500 parti l’anno, tante sono le iniziative messe in campo dai cittadini e dalle istituzioni politiche.
“Penso che ci siano gli estremi per salvarlo – dichiara il Senatore Sileri – Faremo del nostro meglio. Già la prossima settimana insieme al Senatore Castiello cercheremo di sollecitare quello che c’è da sollecitare. A mio avviso il Punto Nascita non dovrebbe essere chiuso. Se io fossi di questo paese o di un paese limitrofo, mia moglie partorirebbe qui. Io non so se c’è un balletto di responsabilità e da chirurgo, quindi da tecnico, credo che debba essere solo trovata una soluzione ed è quella di non chiudere. Le responsabilità vengono da lontano. Io voglio essere ottimista. Se la Regione Campania non esce dal piano di rientro per la sanità dovrà essere nominato un altro Commissario“.
Erano presenti anche il Senatore Francesco Castiello, il Consigliere regionale Michele Cammarano, la Senatrice Felicia Gaudiano e l’eurodeputata campana Isabella Adinolfi. Hanno preso parte all’evento anche tanti cittadini e gli attivisti, oltre all’associazione CURO.
“La Commissione europea mi riempie la scrivania di documenti, affermando che tutte le zone rurali si stanno spopolando. Questo dato comporta una grossa serie di problemi – commenta Adinolfi – Il diritto alla salute è il primo diritto che ci fa vivere bene. Se non lo abbiamo non possiamo vivere. Dobbiamo avere lo Stato che ci supporta. Io vi esorto a sentirvi cittadini di ‘seria A‘ ed a combattere“.
I parlamentari pentastellati sono stati accompagnati nella loro visita al plesso ospedaliero dal direttore sanitario Luigi Mandia, dal primo cittadino di Polla Rocco Giuliano e dal primario del reparto di Ostetricia e Ginecologia il dottor Francesco De Laurentiis.
– Annamaria Lotierzo –