La costituzione di una Fondazione che valorizzi la Certosa di San Lorenzo a Padula e, di riflesso, l’intero territorio è l’idea lanciata dal Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese che in questi ultimi giorni sta tenendo banco facendo registrare attestati di apprezzamento e manifestazioni di sostegno.
Come quello che giunge dal Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino, da sempre attento alle iniziative di rivalutazione del Vallo di Diano e delle sue bellezze paesaggistiche ed architettoniche. “Il Parco Nazionale – spiega Pellegrino ad Ondanews – è pronto a partecipare alla Fondazione proposta dal Direttore Albanese, con tutti i soggetti in campo che vogliano dare il proprio contributo per compiere un decisivo salto di qualità“.
Pellegrino a questo proposito ipotizza due alternative per il rilancio del monumento certosino. “Si può optare per una Fondazione – sottolinea – o per l’autonomia del monumento sul modello gestionale di Paestum. Ciononostante bisogna evidenziare l’importante lavoro messo a punto finora dal Polo Museale e dalla Direttrice Alfinito oltre che dal Comune di Padula. Purtroppo i limiti ad un processo di valorizzazione della Certosa di San Lorenzo sono dettati da problemi di carattere amministrativo-burocratico“.
Un contributo importante che arriverebbe da parte del Parco Nazionale che, come spiega il Presidente dell’Ente, “è pronto ad entrare in Fondazione soprattutto perchè coordinatore dei patrimoni UNESCO presenti nel territorio di competenza“.
A questo proposito, con una delibera dello scorso anno, il Consiglio direttivo del Parco ha richiesto al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e al governatore della Regione Campania di adottare ogni provvedimento di propria competenza affinchè sia il sito UNESCO della Certosa di San Lorenzo che quello di Velia vengano equiparati, da un punto di vista gestionale ed organizzativo, al Parco Archeologico di Paestum, inserito tra gli istituti centrali e dotato di autonomia speciale.
– Chiara Di Miele –
- Articoli correlati:
2/11/2017 – Certosa di Padula. Il professore Carmine Pinto:”Eccellente l’idea di una Fondazione avanzata da Albanese”
1/11/2017 – Certosa di Padula. La solidarietà di Paladino a Michele Albanese a favore del monumento
31/10/2017 – “Una Fondazione per rilanciare la Certosa di Padula”. Intervista al direttore della Banca Monte Pruno