Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Centro Oli Viggiano. Eni annuncia la cassa integrazione. FederPetroli:”Decisione da kamikaze”

Chiara Di Miele 21 Aprile 2016

2“Con l’annuncio del blocco dei contratti con i fornitori dell’indotto industriale del Centro Oli (COVA) di Viaggiano in Basilicata e la cassa integrazione, ENI commette un suicidio aziendale. Chiediamo come FederPetroli Italia, che si rifletta, prima di fare altre operazioni azzardate da parte dell’azienda energetica di Stato“.

Queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia Michele Marsiglia dopo la decisione dell’ENI di bloccare i contratti con i fornitori e la cassa integrazione dei lavoratori del sito industriale di Viggiano.

“Certamente con un sequestro la situazione non è facile e sta comportando all’azienda ed a tutto l’indotto energetico una grande perdita economica, – continua Marsiglia – ma a soli pochi giorni dal sequestro non si possono decretare decisioni così azzardate e da kamikaze. Adesso non c’è più in gioco solo un logo con un cane a sei zampe ma il destino di aziende, lavoratori e famiglie“.

“Ad un grande colosso energetico mondiale come ENI, – dice Marsiglia – basta un’inchiesta per destabilizzare lo scenario industriale? Sembra del tutto esagerato. Se l’ENI avesse investito in questi ultimi anni sul territorio italiano con una diversificazione di attività e secondo una chiara Strategia Energetica in diversi segmenti dell’energia, sicuramente non si sarebbe arrivati a tutto questo, è evidente che oggi l’azienda verte in una situazione di stallo nelle attività strategiche e produttive. Stanno sbagliando la politica di sviluppo industriale e questo è un errore che pagheranno tutte le aziende“.

“Stiamo facendo di tutto per creare lavoro, – conclude il Presidente di FederPetroli Italia – rendere più semplici gli accreditamenti per le aziende, puntare su una eco-sostenibilità per ristabilire un equilibrio industriale e sociale ed invece assistiamo a queste decisioni che non si sa di chi. Chi si assume la responsabilità di queste decisioni? Non penso gli azionisti ENI ed i tanti lavoratori“.

– redazione –


  •  Articoli correlati

20/4/2016 – Scandalo petrolio in Val d’Agri. Gli operatori dell’indotto Eni scrivono ai lucani:”Che ne sarà di noi?”

19/4/2016 – Sequestro Centro Oli Viggiano. Eni annuncia cassa integrazione per 430 addetti


 

Continue Reading

Previous: Sezione arbitri di Sala Consilina. Il teggianese Massimo Manzolillo al Derby di primavera Lazio-Roma
Next: “Vallo di Diano come la Terra dei Fuochi?”: il sopralluogo del Movimento 5 Stelle nei terreni del processo Chernobyl

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.