Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Castellabate: l’8 luglio cittadinanza onoraria a Luca Miniero, regista di “Benvenuti al Sud”

Chiara Di Miele 5 Luglio 2023

Sabato 8 luglio alle ore 19.30 a Castellabate verrà conferita la cittadinanza onoraria a Luca Miniero con seduta straordinaria del Consiglio comunale. Sarà la storica quanto suggestiva location del Castello dell’Abate ad ospitare un evento così significativo.

Tredici anni fa la troupe Cattleya, guidata proprio da questo regista, era a Castellabate per immortalare gli scorci e gli angoli più belli, i tratti caratteristici ed autentici di una cultura dell’accoglienza tipica cilentana per regalarli al grande pubblico grazie alle pellicole campioni di incasso “Benvenuti al Sud” e “Benvenuti al Nord“. Negli anni tanti si sono addentrati nel borgo alla ricerca di ciò che avevano visto nei film rimanendo però incantati e sbalorditi dalla reale bellezza naturale che cattura e toglie il fiato, di gran lunga superiore a quella cinematografica.

La notorietà raggiunta sia a livello nazionale che internazionale ha consacrato Castellabate come meta turistica da visitare e scoprire tutto l’anno, grazie al suo inestimabile patrimonio naturalistico, storico e culturale.

Il Comune di Castellabate conferirà la cittadinanza onoraria a Luca Miniero che, con grande maestria e professionalità, ha saputo trasporre in modo così autentico e originale l’essenza e l’identità di questo Paese. Un riconoscimento importante conferito nell’anno in cui vengono celebrati Castellabate, i suoi 900 anni e la storia di un intero popolo.

Alla cerimonia saranno presenti l’aiuto regista Chantal Toesca, il produttore cinematografico Massimo Di Rocca e il direttore Film Commission della Regione Campania Maurizio Gemma che hanno contribuito alla realizzazione di questa importante pellicola.

Continue Reading

Previous: Contrasto al caporalato in provincia di Salerno. Finisce nei guai un 34enne del Ghana
Next: Ordigno bellico della Seconda Guerra Mondiale ritrovato a Sicignano degli Alburni

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.