Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Case vacanza abusive nel Cilento. Sequestrata struttura ricettiva, 11 persone denunciate

Chiara Di Miele 11 Marzo 2016

Nell’ambito dell’attività finalizzata al contrasto degli eco-illeciti e di difesa del patrimonio ambientale, proseguono senza sosta i controlli capillari su tutto il territorio del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, messa in campo dagli uomini del C.T.A. del Corpo Forestale dello Stato di Vallo della Lucania diretti dal Vice Questore Aggiunto forestale Marcello Russo.

Dopo una preventiva e approfondita attività di indagine, questa volta nel mirino degli inquirenti sono finite opere edilizie realizzate a Montecorice. La vasta operazione ha interessato una zona che si affaccia sul Golfo di Agnone, quindi di particolare pregio turistico.

Le microlottizzazioni, costituite da quattro corpi di fabbrica per un totale di 14 unità abitative, che nel complesso costituiscono una struttura ricettiva a rotazione d’uso, nella fattispecie case ed appartamenti vacanze ubicate su un’area di 5000 mq per un valore di circa 1.500.000 euro, sono state realizzate in difformità a quanto autorizzato ed oltretutto in Area Protetta, Zona SIC (Sito di Interesse Comunitario) e ZPS (Zona di Protezione Speciale).

Accertato l’abuso i Forestali hanno posto sotto sequestro tutta l’area e denunciato alla Autorità Giudiziaria 11 persone, che dovranno rispondere a vario titolo di violazione in materia urbanistico edilizia, di deturpamento e alterazioni di bellezze naturali di zone sottoposte a speciale tutela. Il territorio del Cilento non è nuovo ad operazioni del genere.

– redazione –


 

Continue Reading

Previous: Sala Consilina: domani “Sapere et facere aude”, convegno sulla medicina estetica
Next: Eboli: rubato furgone per la distribuzione dei quotidiani. Si cercano gli autori

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.