Saranno i Presidi Slow Food del Vallo gli ospiti speciali della XXXIV edizione della “Sagra Ri Fasul” di Casalbuono in programma il 13 e 14 agosto, organizzata dalla Pro Loco e dall’amministrazione comunale.
Quest’anno la storica sagra si svolgerà lungo un itinerario gastronomico che va da piazza Carlo Pisacane al Castello Baronale e ospiterà per la prima volta anche la salsiccia e la soppressata del Vallo di Diano. I neonati Presidi Slow Food saranno inseriti, infatti, nell’antipasto aprendo così le porte della manifestazione itinerante.
Nell’occasione saranno presentati, quest’anno, anche i due ecotipi del Fagiolo di Casalbuono: Sant’Anter e Panzariedd, riconosciuti eccellenze gastronomiche dall’Associazione di Carlo Petrini. Altro piatto prelibato è la lagana, rigorosamente lavorata “a mano” dalle massaie, utilizzando il “grano rosso”, coltivato in loco. 13 le varietà di fagioli presenti a Casalbuono, che fanno parte del menù a disposizione dei visitatori.
In programma per la serata di domani sera anche il comico Tony Figo del noto programma televisivo di Rai2 “Made in Sud”. La manifestazione terminerà il 14, ma nel Castello Baronale la serata del 15 avrà luogo una serata danzante in cui sarà comunque presente l’ abbinamento della pasta con i tipici fagioli.
“Abbiamo voluto rendere più variegata la manifestazione inserendo le eccellenze gastronomiche del territorio – dichiara Antonio Ponzo, Presidente della Pro Loco di Casalbuono – Con queste novità ci aspettiamo un’ottima affluenza di persone”
– redazione –