Si è tenuta anche all’ospedale di Polla la campagna nazionale “Cardiologie Aperte 2024” per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Dal 12 al 18 febbraio i medici cardiologi erano a disposizione per dare informazioni o chiarimenti sulle malattie cardiache attraverso un numero verde gratuito, appositamente dedicato per rispondere alle domande. Inoltre è stato proposto anche un approfondimento tematico giornaliero su fibrillazione atriale, cardioncologia e cardioncologia di genere, cardiologia di genere, scompenso cardiaco e prevenzione dei fattori di rischio modificabili.
Questa mattina è stato effettuato uno screening gratuito di prevenzione medica. “Abbiamo avuto un’ottima partecipazione dei cittadini provenienti da ogni parte del Vallo di Diano. Grazie a questo screening sono state diagnosticate patologie sconosciute, a dimostrazione del fatto che la prevenzione è fondamentale” commenta soddisfatto il primario del reparto di Cardiologia del “Curto” di Polla Silvio Saponara
L’iniziativa è stata portata avanti con la collaborazione del coordinatore degli infermieri Enzo Garone e dagli infermieri Michele Marmo e Loredana De Leonardis. Ha coinvolto anche i medici del reparto Antonella Paglia, Rodolfo Citro, Samantha Setola e Graziano Sorvillo.
Unitamente all’ospedale di Polla hanno aderito all’iniziativa anche altri nosocomi della provincia di Salerno, tra cui il “San Luca” di Vallo della Lucania.