Un incontro cordiale e all’insegna della stima reciproca quello che questo pomeriggio si è svolto all’interno della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina. Il Capitano Paolo Cristinziano, arrivato da pochi mesi nel Vallo di Diano, ha infatti voluto accogliere i giornalisti locali per un breve scambio di auguri in vista delle prossime festività. Il tutto si è svolto nel rispetto delle regole anti-contagio attualmente in vigore.
Dalle parole del giovane Ufficiale dell’Arma, che in precedenza comandava il Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Frascati, è emerso un profondo rispetto verso i rappresentanti della stampa e il desiderio di confrontarsi sulle principali problematiche del territorio in cui i Carabinieri fanno da vera e propria sentinella e difensori della legalità. “Il particolare periodo in cui stiamo vivendo ci impone diverse e giuste restrizioni – ha esordito – ma è importante guardarsi anche negli occhi e parlarsi. Mi piace camminare tra la gente e capire dalla sua voce e dai suoi occhi ciò di cui ha maggiormente bisogno“.
Nonostante sia giunto a Sala Consilina soltanto da settembre, il Capitano Cristinziano e i suoi uomini ha già inferto una serie di colpi all’illegalità, tra cui un recente arresto per una rapina perpetrata a Polla nel mese di agosto e l’attenzione particolare ai reati ambientali, piaga del comprensorio. “Dico sempre che i risultati non sono i miei, ma di tutti i militari che prestano servizio nella Compagnia e nelle 12 Stazioni di competenza – ha affermato -. Io gli fornisco il giusto supporto e le indicazioni che servono, ma è soprattutto grazie a loro se alla fine si giunge ad un obiettivo preciso“.
Un lavoro senza sosta quello svolto dai militari dell’Arma sul territorio che, come annunciato dallo stesso Comandante, ha trovato sostegno nell’arrivo di 11 nuovi carabinieri distribuiti tra le varie Stazioni. E senza sosta in queste settimane è l’azione di controllo per il rispetto delle normative anti-Covid. “Stiamo monitorando costantemente per garantire il rispetto delle disposizioni nazionali e regionali – ha spiegato il Capitano della Compagnia -. Non stiamo con i fucili puntati, ma sicuramente non possiamo transigere dinanzi a situazioni in cui la normativa viene ripetutamente violata“.
In conclusione l’auspicio finale, semplice ma che racchiude una grossa speranza per un futuro prossimo più roseo: “Basta augurarci che il 2021 sia migliore del 2020 ed è già tanto. Che ci permetta, con la volontà di Dio, di ritornare a stare insieme serenamente“.
Per ringraziare della amichevole accoglienza, l’Associazione Amici Giornalisti del Vallo di Diano, di cui erano presenti il presidente Rocco Colombo, il consigliere segretario Pietro Cusati e alcuni membri, ha donato al Capitano Cristinziano un cesto di tipicità del territorio prodotte dall’azienda “Sole di Cajani” di Caggiano.
– Chiara Di Miele –