Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Carabinieri. Il Tenente Colonnello Palmieri si insedia alla guida del Reparto Territoriale di Vallo della Lucania

Ornella Bonomo 11 Settembre 2024

Ha incontrato questa mattina la stampa e attraverso di essa si è presentato ai cittadini il Tenente Colonnello Valerio Palmieri, ufficialmente alla guida del Reparto Territoriale Carabinieri di Vallo della Lucania.

Ascolto, umiltà da carabiniere e collaborazione con le associazioni sono le direttrici verso cui si muoverà il suo lavoro. Il Tenente Colonnello Palmieri ha voluto ringraziare il suo predecessore, Colonnello Sante Picchi: “Giunga al collega che mi ha preceduto la mia riconoscenza per l’istituzione del Reparto Territoriale che offre capacità operative e investigative maggiori rispetto alla Compagnia“.

Facendo tesoro dei risultati ottenuti finora il Tenente Colonnello Palmieri è pronto a fare di più.

“È mio dovere portare avanti ed implementare il concetto di prossimità – ha affermato –  che richiede un approccio umile e di vicinanza alle persone, cogliendo le reali esigenze dei cittadini. Questo ci consente di essere vicini alle fasce deboli: pensiamo ad esempio alle truffe agli anziani. L’ascolto partecipato dei nostri carabinieri consentirà di prevenire i reati innestando così una percezione di maggiore sicurezza. Sarà nostro compito operare in sinergia con le associazioni e la Chiesa in materia ambientale, in modo da prevenire ogni forma di deturpazione, sulla tematica del lavoro, sul rispetto del prossimo e delle regole“.

La volontà è quella di “essere presidio di sicurezza credibile. Pronti ad intervenire in senso preventivo e repressivo su tutto il comprensorio di competenza”.

Il Comandante Palmieri, infine, ha lanciato un appello alle comunità del vasto territorio di competenza: “Fidatevi di noi, siamo pronti ad ascoltare“.

Palmieri proviene dal Nucleo Investigativo di Reggio Calabria, ma già in precedenza aveva diretto lo stesso Nucleo a Vibo Valentia. Numerose le operazioni che ha portato a compimento in Calabria mettendo a dura prova la ‘ndrangheta. Grazie al suo fiuto e al fine coordinamento dei suoi uomini fu scovato e arrestato Domenico Bonavota, uno dei più pericolosi boss ’ndranghetisti. È stato infatti definito “la spina nel fianco della ‘ndrangheta“.

Continue Reading

Previous: Frode di 80 milioni di euro sui crediti d’imposta. Coinvolto un consulente del lavoro a Battipaglia, prestanome a Serre
Next: Il 21 settembre a Padula il XXI Premio “Joe Petrosino” con la consegna dei riconoscimenti

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.