Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Cane rischia di cadere da diversi metri d’altezza. Due cittadini lo salvano a Sant’Angelo Le Fratte

redazione 11 Dicembre 2022

C’è chi i cani li abbandona, senza scrupoli e senza pensare a ciò che potrebbe succedere. E c’è chi invece mette a rischio anche la sua vita pur di salvarli. Un gesto bellissimo arriva da Sant’Angelo Le Fratte, dove due cittadini, anziché chiamare i Vigili del Fuoco, correndo ogni rischio hanno deciso di salvare un cane di grossa taglia che rischiava di cadere da un muro di almeno quattro o cinque metri di altezza.

Tutto è successo nella zona periferica del paese delle cantine, in località Isca, dove un cane ha raggiunto un muro alto diversi metri e ha iniziato a camminare, restando poi fermo in prossimità di un angolo, in bilico e in uno spazio molto ristretto. Ad accorgersi dell’animale in difficoltà Antonio e Adriano, che si trovavano nei paraggi. Hanno subito capito che il tempo a disposizione era davvero poco e così, approfittando di un piccolo mezzo disponibile a pochi passi, dotato di una gru, si sono attivati.

Uno muove il braccio della gru, l’altro, con non poche difficoltà e comunque a rischio, ha deciso di imbracarsi con una corda di fortuna. Una legatura che si può definire in sicurezza e che ha retto. L’uomo dopo una breve risalita è riuscito ad arrivare al cane che non ha reagito ma ha capito la situazione, tanto da farsi abbracciare senza nemmeno fiatare, per poi scendere sul camioncino e ritornare libero. Un gesto molto bello.

Il cane, una volta notate delle persone avvicinarsi, anziché reagire con diffidenza, si è lasciato andare senza problemi per poi continuare a viaggiare libero così come da tempo. 

Continue Reading

Previous: Coppa del Mondo di Fioretto femminile. Terzo posto per la potentina Francesca Palumbo
Next: Tensione ad Eboli. Magrebino dà in escandescenze ferendo un carabiniere e il conducente dell’ambulanza

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.